12/04/2018
Rafforzare il ruolo delle donne nei settori dell’efficienza energetica, delle fonti rinnovabili e delle tecnologie low-carbon. È l’obiettivo dell’accordo Clean Energy Education and Empowerment che la IEA ha siglato con Italia, Canada, Finlandia e Svezia. ENEA è nel comitato esecutivo in rappresentanza dell'Italia
04/04/2018
Frascati al primo posto per la DTT – 2 miliardi di ritorno sull’investimento
Anche la Cina fra i finanziatori
30/03/2018
È operativo da oggi il sito gestito dall’ENEA finanziaria2018.enea.it per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alle detrazioni fiscali (dal 50% all’85%) e conclusi dopo il 31 dicembre 2017.
29/03/2018
Tagliare le emissioni di CO2 del 40%, puntando su rinnovabili ed efficienza energetica in settori chiave come edilizia pubblica e residenziale, illuminazione, mobilità e rifiuti, e adottare una strategia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Sono questi gli obiettivi dell’accordo di collaborazione tra Roma Capitale, ENEA e GSE, firmato in Campidoglio dalla sindaca Virginia Raggi e dai presidenti Federico Testa (ENEA) e Francesco Sperandini (GSE).
29/03/2018
Sviluppato dall’ENEA e ricavato dagli scarti dell’industria, è all’avanguardia tra i nuovi materiali compositi per tubi di scarico e parafuoco, abbinando leggerezza, bassa densità, resistenza al fuoco e isolamento termico fino a 1200° C
29/03/2018
Mitigare gli effetti del cambiamento climatico e l’impatto socio-economico sulle isole nel periodo 2030-2100, integrando proiezioni climatiche e modelli economici. È questo l’obiettivo del progetto Ue SOCLIMPACT a cui partecipa anche ENEA
29/03/2018
ENEA mette a disposizione di Regioni ed Enti locali un insieme di servizi dedicati a supporto dell’uso ottimale delle risorse europee e nazionali in campo energetico-ambientale. È a disposizione un help-desk contattabile per telefono e per email
29/03/2018
Per chi avesse sempre sognato di vivere un'esperienza unica tra ghiacci perenni in un paesaggio suggestivo e remoto ecco l'opportunità giusta: entro il 18 aprile 2018 è possibile presentare domanda per lavorare da novembre 2018 a novembre 2019 presso la base italo-francese sul plateau antartico a oltre 3mila metri di altitudine
29/03/2018
Da Bolzano a Roma, con tappe lungo tutta la Penisola fino alla Sicilia per raccontare e diffondere l’importanza dell’uso consapevole dell’energia: questo in sintesi il progetto dell’ENEA “Efficienza Energetica on the road”