Notte Europea dei Ricercatori 2012
Quando |
28/09/2012
dalle 17:00 alle 21:00 |
---|---|
Dove | Frascati |
Persona di riferimento | Daniela Pace |
Recapito telefonico per contatti | 0694005210 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
L’area di Frascati rimane protagonista indiscussa, rappresentando, da oltre 50 anni, il centro di importanti attività di ricerca di livello internazionale, tanto da essere da molti definita la città della scienza.
Nel Centro Ricerche ENEA Frascati sono stati organizzati per l’occasione dei percorsi scientifico-didattici su “La luce: dalla ricerca alle applicazioni” e “La fusione nucleare e l’elettromagnetismo”.
Il percorso “La luce: dalla ricerca alle applicazioni” sarà composto da “postazioni” scientifiche sia didattiche che dimostrative, ove ricercatori condurranno esperimenti e mostreranno applicazioni della luce in diverse settori della scienza, della fisica, della tutela ambientale e del patrimonio culturale. Lungo il percorso sarà possibile visionare pannelli esplicativi sugli esperimenti e sulle caratteristiche della luce.
Si parlerà anche di Sindone e dell’utilizzo della posizione del sole per la misura del tempo e per l’orientamento (meridiana e bussola).
Nel percorso “La fusione nucleare e l’elettromagnetismo” i visitatori saranno guidati attraverso tappe di esperimenti didattici e pannelli divulgativi con l’obiettivo sia di familiarizzare con le leggi della fisica su cui si basa la ricerca per lo studio della produzione di energia da reazioni di fusione nucleare che avvicinare i visitatori ad un vero e proprio metodo scientifico.
Il percorso fornisce le basi di conoscenza per la visita guidata all’esperimento di fusione FrascatiTokamakUpgrade che costituisce la seconda parte di questa attività.
Saranno presenti esperimenti di Superconduttività e si potranno, inoltre, vedere applicazioni per le tecnologie ICT e la visualizzazione 3D per la conoscenza e la formazione sul patrimonio culturale.