Superbonus 110%
Per compilare e protocollare le asseverazioni e i documenti previsti dalla normativa sul Superbonus 110% (art. 119 legge n. 77/2020 e dal Decreto Asseverazioni del 6 agosto 2020) occorre andare al sito detrazionifiscali.enea.it
Per compilare e protocollare le asseverazioni e i documenti previsti dalla normativa sul Superbonus 110% (art. 119 legge n. 77/2020 e dal Decreto Asseverazioni del 6 agosto 2020) occorre andare al sito detrazionifiscali.enea.it
Alle imprese interessate a innovare, ENEA mette a disposizione l’Atlante dell’Innovazione con oltre 500 tecnologie, processi e servizi e il Knowledge Exchange Program (KEP), il ‘Programma di trasferimento tecnologico che dà la possibilità di sviluppare con i ricercatori e le infrastrutture ENEA, progetti e soluzioni su ‘misura’ delle singole aziende o delle loro associazioni.
Per le Pubbliche amministrazioni centrali interessate a presentare progetti di riqualificazione energetica nell’ambito del programma PREPAC sono disponibili le linee guida ENEA con i criteri generali e le indicazioni utili per gli interventi.
Si chiamano PEFStarter e Life Cycle Communication Tool e sono due nuovi strumenti ideati per supportare le imprese nella misurazione, valutazione e corretta comunicazione dell’impatto ambientale dei loro prodotti. L’obiettivo è di favorire l’adozione dell’impronta ambientale PEF (Product Environmental Footprint), promossa dalla Commissione europea per “certificare” l’affidabilità dei green claim, le affermazioni sul minore impatto ambientale di prodotti o servizi, evitando quindi il cosiddetto green washing, ovvero le informazioni ingannevoli sulle loro reali qualità ambientali