CITTADINI

Fisco: Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA

Fisco: Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2023 per invio dati a ENEA

Dal 1° febbraio 2023 il portale bonusfiscali.enea.it consente la trasmissione all’ENEA dei dati degli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con fine lavori nel 2022 e 2023 che accedono alle detrazioni fiscali di Ecobonus - riqualificazione energetica degli edifici esistenti (art. 14 del D.L. 63/2013) e Bonus Casa (art. 16.bis del DPR 917/86). Il ...

IMPRESE

Atlante dell’Innovazione e Knowledge Exchange Program

Atlante dell’Innovazione e Knowledge Exchange Program

Alle imprese interessate a innovare, ENEA mette a disposizione l’Atlante dell’Innovazione con oltre 500 tecnologie, processi e servizi e il Knowledge Exchange Program (KEP), il ‘Programma di trasferimento tecnologico che dà la possibilità di sviluppare con i ricercatori e le infrastrutture ENEA, progetti e soluzioni su ‘misura’ delle singole aziende o delle loro associazioni.

News

Energia: agrivoltaico, pubblicata la prassi di riferimento

Energia: agrivoltaico, pubblicata la prassi di riferimento

Individuare i requisiti necessari affinchè un impianto fotovoltaico possa essere definito un ‘sistema agrivoltaico’, indicando le condizioni per la sua ottimale integrazione nel paesaggio, in accordo con le linee guida vigenti. Sono questi i contenuti e gli obiettivi della prassi di riferimento sviluppata nell’ambito di una collaborazione tra ENEA, Università Cattolica del Sacro Cuore, REM TEC e UNI (Ente Italiano Normazione), per favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili in linea con le direttive dell’Unione europea, promuovere la produzione agricola e tutelare il paesaggio, riducendo il consumo di suolo.