Modellistica energetica ambientale
Le attività di ricerca ENEA includono la modellistica e l'osservazione del sistema climatico a scala regionale, l'elaborazione di strategie energetiche e lo sviluppo di nuove tecnologie per l'adattamento delle infrastrutture e delle attività umane ai cambiamenti ambientali nella prospettiva di una società a basso consumo di carbonio.
Più in particolare, le principali attività di ricerca e sviluppo riguardano:
- lo sviluppo di modelli e simulazioni di sistemi complessi, in particolare nei settori delle infrastrutture critiche del sistema sociale, economico, produttivo e dei cambiamenti climatici;
- lo sviluppo di tecniche e metodologie di analisi dei dati del sistema di osservazione globale sia satellitare sia in situ per il monitoraggio della variabilità del sistema climatico e per la protezione delle infrastrutture;
- l’analisi dei dati osservati per la ricostruzione e lo studio della variabilità del clima passato e presente;
- lo studio e lo sviluppo, in modo integrato, delle strategie di risposta economiche, sociali e infrastrutturali ai cambiamenti climatici in funzione della resilienza e della vulnerabilità del sistema terrestre e della natura umana;
- lo studio e lo sviluppo di servizi critici per rendere sostenibile socialmente ed economicamente il sistema infrastrutturale nazionale ed europeo;
Per realizzare quanto sopra l'ENEA:
- promuove collaborazioni e network con Istituti di Ricerca nazionali ed internazionali al fine di ampliare la dimensione e l'impatto scientifico dei progetti strategici sviluppati e la rilevanza internazionale di tutti i prodotti tecnologici e scientifici;
- promuove la diffusione di conoscenza per la penetrazione nel sistema sociale, economico e produttivo dello sviluppo sostenibile e per accrescere la consapevolezza cosciente e razionale del cambiamento climatico e della variabilità del clima;
- cura il trasferimento delle tecnologie sviluppate, nell'ambito di competenza, verso il sistema industriale.
Per approfondimenti, si rimanda al sito web Modellistica Energetica Ambientale (impatti.sostenibilita.enea.it)