22/11/2017
Sottoscritto un protocollo d’intesa tra Nomisma ed ENEA per promuovere strumenti tecnico-economici utili ad avviare processi di valorizzazione del patrimonio immobiliare delle Amministrazioni Pubbliche attraverso l’efficientamento energetico. Promuovere interventi di efficientamento energetico per ottimizzare i consumi e ridurre i costi energetici ai fini della valorizzazione del patrimonio edilizio della Pubblica Amministrazione è l’obiettivo del Protocollo d’Intesa firmato da ENEA e Nomisma.
16/11/2017
Cresce l’interesse per l’Osservatorio Nazionale degli Edifici a Energia quasi Zero NZEB, l’iniziativa curata dall’Unità Efficienza Energetica di ENEA che intende monitorare la realizzazione degli edifici ad alta prestazione energetica nel nostro Paese secondo la legislazione europea e italiana vigente.
16/11/2017
L’innovativo processo di produzione, basato sull’uso di lievito di birra e acqua ossigenata, consente di ottenere un "bio-cemento" con ottime caratteristiche tecniche di resistenza e di isolamento acustico e termico e una maggiore sostenibilità ambientale rispetto ai cementi “cellulari” attualmente in commercio
03/11/2017
Una city car “antismog” a idrogeno, un innovativo sistema di previsione a 3-5 giorni degli inquinanti atmosferici e mini-centrali solari sono alcune delle tecnologie che l’ENEA porterà alla Fiera internazionale Ecomondo/Key Energy/Città Sostenibile (Rimini, 7-10 novembre). Tre gli stand ENEA, dedicati a soluzioni per
lo sviluppo sostenibile, alle nuove sfide dell’energia e all’innovazione per la mobilità sostenibile
03/11/2017
L’applicazione Safe School 4.0 sarà presentata mercoledì 8 novembre presso l’Hub ENEA al salone dell´energia e della mobilità sostenibile (Rimini, 7-10 novembre) dove l’Agenzia organizza anche i “6 Round per l’efficienza”. Martedì 7 convegno “Ecobonus 2018” con il Ministro dell’Ambiente Galletti e il Presidente ENEA Testa
03/11/2017
ENEA entra nella piattaforma europea per l’Economia Circolare, chiamata dalla Commissione Ue a rappresentare il mondo della ricerca e a mettere in contatto gli stakeholder italiani e l’Europa. A Ecomondo incontrerà imprese e istituzioni per condividere buone pratiche nella chiusura dei cicli produttivi.
03/11/2017
Una task force dell’ENEA specializzata nel trasferimento tecnologico al settore produttivo sarà per la prima volta a Ecomondo, con uno sportello operativo presso lo stand dell’Agenzia, dove le imprese, in particolare le PMI, potranno conoscere l'offerta tecnologica ENEA e valutare eventuali collaborazioni.
03/11/2017
Anche quest’anno ENEA partecipa con stand, manifestazioni ed eventi alla Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile che riunisce ECOMONDO, KEYENERGY e H2R a Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi
30/10/2017
Torino ha ospitato “Efficienza energetica on the road”, la campagna di informazione ‘itinerante’ organizzata dall’ENEA, che toccherà 10 città nell’arco di alcuni mesi mesi. 5 gli incontri specifici per la città, dedicati ai cittadini, agli studenti, agli amministratori locali, alle industrie e al mondo della cultura e con location d'eccezione: dal Museo A come Ambiente - MAcA, all'Urban Center, al Castello del Valentino, all’ Energy Center nuovissima cittadella dell’energia appena inaugurata.