Display

Efficienza Energetica

Energia: riscaldamenti, dall'ENEA 10 consigli per unire comfort e risparmio

Nonostante le temperature superiori alla media di questo mese, dal 15 ottobre è possibile accendere i riscaldamenti in oltre la metà degli 8mila comuni italiani. Per aiutare i consumatori a scaldare al meglio le proprie abitazioni, evitando sprechi e brutte sorprese in bolletta, l’ENEA propone 10 regole pratiche per un riscaldamento efficiente e un vademecum sulle termovalvole

Energia: riscaldamenti, dall'ENEA 10 consigli per unire comfort e risparmio - Leggi il resto

Energia: torna il "Mese dell’efficienza energetica" la campagna per iniziative di imprese, istituzioni, associazioni, scuole green

Dopo il successo del 2016, con oltre 260 iniziative e 400 partecipanti, torna dal 1° novembre l’iniziativa promossa da ENEA e Mise per sensibilizzare sull’uso consapevole e razionale dell’energia, eliminando sprechi e ottimizzando i consumi. Sono aperte le adesioni per organizzare eventi, manifestazioni a tema, attività promozionali, seminari informativi per promuovere l’efficienza energetica

Energia: torna il "Mese dell’efficienza energetica" la campagna per iniziative di imprese, istituzioni, associazioni, scuole green - Leggi il resto

Key Energy | I 6 round sull’efficienza energetica e la novità dell’Hub ENEA

Per il secondo anno tornano i "6 round per l’efficienza" organizzati dall’ENEA nell’ambito di Key Energy, la manifestazione interamente dedicata all’efficienza energetica, all’interno di Ecomondo (7 – 10 novembre 2017). Una 'quattro giorni' unica per il settore dell’efficienza energetica in Italia, 6 convegni formativi e di business networking tra i responsabili delle scelte strategiche italiane in ambito energetico e ambientale, Energy Manager ed EGE, solution provider, prodotti/tecnologie e servizi del settore.

Key Energy | I 6 round sull’efficienza energetica e la novità dell’Hub ENEA - Leggi il resto

Energia: parte da Bolzano il roadshow dell’efficienza promosso dall’ENEA

Partirà domani giovedì 12 ottobre da Bolzano la campagna d’informazione itinerante “Efficienza energetica on the road” dell’ENEA, che coinvolgerà un bacino potenziale di oltre 4 milioni di persone in 10 comuni rappresentativi delle diverse realtà territoriali italiane. Obiettivo del primo roadshow dedicato all’efficienza energetica, articolato in cinque iniziative per tappa per un totale di 50 eventi

Energia: parte da Bolzano il roadshow dell’efficienza promosso dall’ENEA - Leggi il resto

Efficienza Energetica on the road: Italia in Classe A | Ultima tappa: Roma

Il prossimo 13 marzo il roadshow dell'efficienza energetica, che tra il 12 ottobre e il 22 febbraio ha fatto tappa in nove città italiane, chiude a Roma presso la Sala della Protomoteca. Come nei precedenti appuntamenti, gli esperti dell’ENEA incontrano cittadini, imprese e amministratori pubblici per confrontarsi con loro sui temi dell’uso consapevole dell’energia.

Efficienza Energetica on the road: Italia in Classe A | Ultima tappa: Roma - Leggi il resto

Pre-Check Online per i Contratti di Prestazione Energetica: dal progetto guarantEE il test per gli interessati agli interventi di riqualificazione energetica

In meno di 5 minuti e gratuitamente, è possibile scoprire se un contratto di prestazione energetica (EPC) può essere di interesse e vantaggioso ai fini della riqualificazione energetica di un edificio. Questo grazie al Pre-Check Online- breve questionario realizzato e messo a disposizione nell’ambito del progetto europeo guarantEE – che verifica il potenziale e le opzioni di efficienza energetica di un edificio e fornisce indicazioni e supporto ai proprietari di edifici e ai facility manager per stabilire se le proprie strutture possano essere adatte a un contratto EPC.

Pre-Check Online per i Contratti di Prestazione Energetica: dal progetto guarantEE il test per gli interessati agli interventi di riqualificazione energetica - Leggi il resto

On line il Portale per l'invio della documentazione per gli interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali che beneficiano delle detrazioni del 70% e 75%

E’ da oggi disponibile online il portale dell’ENEA dedicato all’inserimento delle richieste di detrazione (allegati A ed E del “decreto edifici”) relative agli interventi, introdotti dalla legge di Bilancio 2017, eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali, che posseggono i requisiti per accedere alle detrazioni fiscali del 70% e del 75%.

On line il Portale per l'invio della documentazione per gli interventi eseguiti sulle parti comuni degli edifici condominiali che beneficiano delle detrazioni del 70% e 75% - Leggi il resto

Corso di Master Universitario di I° livello in "Transizione Energetica nelle reti"

Settembre 2022-Giugno 2023 presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale (Dipartimento di Ingegneria e Meccanica).