12/04/2018
Parte domani sulle reti RAI negli spazi della Presidenza del Consiglio, la seconda “tranche” della campagna di comunicazione ENEA-Ministero dello Sviluppo Economico “Fai il cappotto al tuo palazzo, usa le detrazioni fiscali del 75%”. Con l’occasione l’ENEA presenta un breve video per spiegare cosa si intende per cappotto termico
Catania,
12/04/2018 -
14/04/2018
L’ENEA partecipa a “Progetto Comfort 2018”, il Salone Internazionale dedicato alla Sostenibilità Energetica ed Ambientale, alle Eco Costruzioni e all'Impiantistica Civile ed Industriale, con l’organizzazione di tre importanti convegni. La manifestazione fieristica, che si svolgerà presso il Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania dal 12 al 14 aprile 2018, è da annoverare fra quelle di maggiore interesse del Sud Italia. L’ENEA, insieme alle università siciliane, al CNR e ad esperti che operano a livello nazionale e internazionale, fa parte del Comitato Scientifico del Salone.
30/03/2018
È possibile trasmettere i dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alle detrazioni fiscali (dal 50% all’85%) e conclusi dopo il 31 dicembre 2017
dal portale finanziaria2018.enea.it. Per aiutare gli utenti a risolvere i problemi di natura tecnica e procedurale sul portale curato dei tecnici ENEA acs.enea.it sono disponibili un vademecum, risposte alle domande più frequenti (FAQ), la normativa di riferimento e un servizio di help desk a cui inviare i propri quesiti
30/03/2018
È operativo da oggi il sito gestito dall’ENEA finanziaria2018.enea.it per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alle detrazioni fiscali (dal 50% all’85%) e conclusi dopo il 31 dicembre 2017.
29/03/2018
Tagliare le emissioni di CO2 del 40%, puntando su rinnovabili ed efficienza energetica in settori chiave come edilizia pubblica e residenziale, illuminazione, mobilità e rifiuti, e adottare una strategia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Sono questi gli obiettivi dell’accordo di collaborazione tra Roma Capitale, ENEA e GSE, firmato in Campidoglio dalla sindaca Virginia Raggi e dai presidenti Federico Testa (ENEA) e Francesco Sperandini (GSE).
29/03/2018
ENEA mette a disposizione di Regioni ed Enti locali un insieme di servizi dedicati a supporto dell’uso ottimale delle risorse europee e nazionali in campo energetico-ambientale. È a disposizione un help-desk contattabile per telefono e per email
29/03/2018
Da Bolzano a Roma, con tappe lungo tutta la Penisola fino alla Sicilia per raccontare e diffondere l’importanza dell’uso consapevole dell’energia: questo in sintesi il progetto dell’ENEA “Efficienza Energetica on the road”
23/03/2018
Mercoledì 21 marzo si è svolta, a Roma presso la sede centrale ENEA, una giornata informativa rivolta ai soggetti abilitati alla certificazione energetica degli edifici della Regione Lazio, in vista dell’avvio della fase a regime del Sistema Informativo per la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica denominato “APE Lazio”.
22/03/2018
Nelle compravendite immobiliari l’efficienza energetica non è ancora un elemento decisivo nelle scelte anche se sta conquistando spazi rispetto al passato