Supporto alla PA, informazione e formazione
Il decreto legislativo n. 115 del 30 maggio 2008 ha assegnato all'ENEA le funzioni di Agenzia Nazionale per l'Efficienza energetica. L’ENEA svolge tale ruolo tramite l’Unità Tecnica per l’Efficienza Energetica.
L’ENEA, tramite l’Unità Tecnica per l’Efficienza Energetica (UTEE), svolge il ruolo di “Agenzia Nazionale” in attuazione della direttiva 2006/32/CE (recepita con il Decreto Legislativo n. 115/08).
Obiettivo strategico dell’Unità è lo sviluppo e il trasferimento di conoscenze, sistemi, metodi e tecnologie per il risparmio e l’efficienza energetica nei settori edilizia residenziale e terziaria, industria, agricoltura, trasporti e nei sistemi dei servizi energetici e della generazione distribuita, vitali per la crescita e competitività del Paese.
Con tali finalità, l’Unità svolge attività mirate ad accelerare il processo di adozione di tecnologie-chiave per un uso più efficiente dell’energia e rafforzare le capacità di innovazione del Paese e la competitività delle imprese nel campo del risparmio e dell’efficienza energetica.
Le attività riguardano, in particolare:
- supporto tecnico-scientifico e consulenza per lo Stato, le Regioni e gli Enti Locali per la predisposizione degli strumenti attuativi necessari al conseguimento degli obiettivi indicativi nazionali di risparmio energetico;
- supporto al Ministero dello Sviluppo Economico e alle Regioni ai fini del controllo generale e della supervisione dell'attuazione dei provvedimenti in materia di efficienza energetica;
- verifica e monitoraggio dei progetti realizzati e delle misure adottate per il risparmio e l’efficienza energetica;
diffusione dell’informazione. A tale scopo, l’Unità Tecnica Efficienza Energetica ha realizzato e gestisce il portale “Agenzia Nazionale Efficienza Energetica”, tramite il quale fornisce informazioni su: dati, quadro normativo, meccanismi di incentivazione, soluzioni tecnologiche, proposte formative, buone pratiche, metodologie semplificate per migliorare l'uso razionale dell'energia per le famiglie, le imprese e la Pubblica Amministrazione del Paese.
L’Unità Tecnica per l’Efficienza Energetica opera in complementarietà con le Unità ENEA impegnate in attività di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico e in collaborazione con l’Unità Studi e Strategie.