Fotovoltaico e Smart Network
Le attività condotte dall’ENEA nel settore del fotovoltaico hanno l’obiettivo generale di contribuire alla competitività di questa tecnologia e delle imprese nazionali di settore, puntando all’innovazione di processi e prodotti perseguibili nei campi delle tecnologie di fabbricazione, delle tecnologie dei sistemi e dei servizi avanzati alle imprese.
Le attività sono condotte presso i Centri di Ricerca ENEA di Portici e Casaccia e presso il Laboratori di Ricerca di Manfredonia. Presso il Centro Casaccia sono allocate le attività sulle tecnologie del silicio cristallino, mentre il Centro di Portici è focalizzato sulla ricerca e sviluppo nel settore dei moduli a film sottile, delle celle solari basate su polimeri semiconduttori e dei sistemi fotovoltaici (piani ed a concentrazione). Manfredonia è il test site storico per i grandi impianti fotovoltaici e contribuisce alle attività di ricerca e sviluppo su tutta la componentistica dei sistemi.
Le principali linee di attività sono:
- progettazione e realizzazione di dispositivi fotovoltaici (silicio cristallino, film sottile di silicio, polimeri) con caratterizzazioni morfologiche, strutturali, composizionali, ed elettriche dei materiali di base e modelling ottico ed elettronico dei dispositivi;
- progettazione e caratterizzazione di componenti e impianti fotovoltaici connessi alla rete o stand-alone, comprensiva degli approcci innovativi per l’integrazione architettonica del fotovoltaico negli edifici e per l’arredo urbano; impianti a concentrazione con progettazione dei moduli, degli eliostati e di tutta la componentistica per l’inseguimento solare;
- studio delle soluzioni impiantistiche per l’elettrificazione di comunità isolate o servite da una rete debole, con gli approfondimenti dei problemi tecnici connessi alla generazione distribuita e ai sistemi intelligenti per la gestione delle reti (smart grid). Telemonitoraggio per la trasmissione dati di impianti fotovoltaici.
- qualificazione dei moduli fotovoltaici secondo le norme CEI EN 61215 e CEI EN 61646 a servizio di vari soggetti: aziende produttrici, installatori, distributori e/o rivenditori.
Laboratori e impianti
- Laboratori celle solari in silicio cristallino
- Laboratorio per le tecnologie dei film sottili
- Unità standard PhoCUS-5 (Photovoltaic Concentrators to Utility Scale)
- Laboratorio celle fotovoltaiche organiche
- Servizio di qualificazione di moduli fotovoltaici
- Servizio caratterizzazione siti e sviluppo di componenti e impianti