Report
Sistemi di accumulo di energia per il sistema elettrico (Progetto C.5)
Responsabile Scientifico di Progetto: Pier Paolo Prosini, pierpaolo.prosini@enea.it
- Preparazione dei materiali elettrodici nanoincapsulati a base di zolfo o ioni solfuro - ENEA
- Caratterizzazione delle interfasi elettrodiche in presenza di diversi mezzi elettrolitici in batterie litio-zolfo e zolfo-ione - – Università di Bologna "Alma Mater Studiorum", Dipartimento di Chimica
- Caratterizzazione morfologica e strutturale di materiali elettrodici per batterie a base litio/zolfo - Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria
- Preparazione e caratterizzazione di anodi adatti per batterie zolfo-ione - Università di Camerino
- Studio sull'effetto di elettroliti ed additivi standard nelle proprietà di elettrodi anodici - Università di Camerino
- Crescita via CVD di nanofili di silicio su acciaio funzionalizzato con oro e rame - ENEA
- Caratterizzazione di batterie complete litio-zolfo e zolfo-ione - ENEA
- Ottimizzazione della sintesi e caratterizzazione dei materiali catodici - ENEA
- Ottimizzazione delle prestazioni e dei costi di sistemi litio-ione con leganti acquosi - ENEA
- Analisi delle prestazioni di un sistema di ricarica ibrido per TPL - ENEA
- Definizione della procedura sperimentale di invecchiamento delle celle litio-ione - ENEA
- Second Life, definizione dei criteri di ritiro delle celle dalla prima applicazione - ENEA
- Studio numerico-sperimentale di cicli di prova per dispositivi di storage elettrochimico integrati in sistemi ibridi per la generazione da fonti rinnovabili - Università di Tor Vergata, Dipartimento di Ingegneria Industriale
- "Individuazione e valutazione delle possibili applicazioni degli accumulatori in ottica di second-life, definizione dei cicli di utilizzo e relativa analisi sperimentale - Università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni"
- Analisi termografica del comportamento termico di celle al litio durante prove di vita - ENEA
- Rapporto tecnico sul calcolo del carico di fuoco, sulla metodologia di prova adottata e presentazione dei risultati delle prove di incendio ed estinzione effettuate su litio metallico e su celle litio-ione - ENEA
- Batterie Litio-ione: sulla catena degli eventi termici che può condurre a esplosione ed incendio - ENEA
- Applicazione di metodologie standardizzate di analisi di rischio a sistemi di accumulo elettrochimico al fine di identificare le principali condizioni di pericolo, e definizione della procedura di applicazione a sistemi di accumulo realizzati con tecnologie litio-ione - Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Ingegneria Chimica, Materiali e Ambiente
- Individuazione dei modelli matematici più rappresentativi dei sistemi di accumulo da utilizzare per la messa a punto del modello di simulazione degli impianti - ENEA
- Progettazione e Gestione di Sistemi di accumulo integrati in impianti fotovoltaici per usi residenziali e commerciali - ENEA
- Attività di comunicazione e partecipazione a gruppi di lavoro internazionali relativi ai sistemi di accumulo - ENEA