Sviluppo sostenibile ed innovazione del sistema agro-industriale
L’ENEA persegue obiettivi di innovazione del sistema produttivo agro-industriale nazionale per ottenere prodotti alimentari competitivi con processi più sostenibili e più efficienti in termini energetici. Si valorizza il prodotto agro-alimentare “made in Italy” operando lungo tutta la filiera con competenze trasversali, attraverso dotazioni infrastrutturali e strumentali e piattaforme tecnologiche e di servizio.
Le attività comprendono la ricerca di base per l’avanzamento delle frontiere della conoscenza, lo sviluppo e il trasferimento di tecnologie “abilitanti” a carattere multisettoriale e di potenziamento della ricerca industriale, le metodologie, i servizi e gli approcci sistemici a supporto dei processi di innovazione e competitività delle imprese di definiti contesti territoriali. L’ENEA realizza a tal fine iniziative pubblico-private, attraverso Consorzi e spin-off.
Le attività riguardano, in particolare:
Biotecnologie verdi
- Ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico nei settori della genomica, citogenomica e metabolomica delle piante d'interesse agrario, delle biotecnologie microbiche e microalgali, dell'ingegneria metabolica e proteica;
- Ricerca, sviluppo e trasferimento tecnologico nei settori della biodiversità microbica e vegetale, del breeding tradizionale e "in vitro" di nuove varietà vegetali, degli stress biotici ed abiotici.
Gestione sostenibile degli agro-ecosistemi
- Ricerca, sviluppo e trasferimento di tecnologie, processi innovativi e strumenti integrati per l'analisi, la tutela, la valorizzazione e per la gestione sostenibile degli agro ecosistemi;
- Analisi di impatti dei sistemi produttivi ed energetici sugli agro-ecosistemi e sulla biodiversità locale;
- Sistemi di adattamento ai cambiamenti ambientali e climatici in atto per le diverse filiere agro-alimentari e per gli ecosistemi più vulnerabili;
- Promozione di azioni di valorizzazione degli agro-ecosistemi e della biodiversità.
Metodi e materiali di riferimento per la qualità di test chimici e biologici
- Sviluppo di Metodi e Materiali di Riferimento (RM) per la qualità delle misure chimiche e biologiche e per la qualificazione e certificazione di processi e prodotti.
Innovazione del sistema agro-industriale
- Ricerca, sviluppo e trasferimento di tecnologie di processo e metodologie diagnostiche innovative per la qualità e la sicurezza alimentare;
- Ricerca e sviluppo di nuove materie prime, ingredienti e prodotti alimentari nel settore degli “alimenti funzionali”;
- Ricerca, sviluppo e trasferimento di tecnologie e metodologie per la caratterizzazione, l'estrazione e la purificazione di molecole d’interesse alimentare ed industriale da sistemi vegetali e residui agroalimentari ed agroindustriali.
Per approfondimenti, si rimanda al sito web dell'Unità Tecnica Sviluppo Sostenibile ed Innovazione del Sistema Agro-Industriale (bioagro.sostenibilita.enea.it)