13/12/2019
Dissesto idrogeologico. Fenomeni si moltiplicano con danni crescenti. Dati Ispra e Coldiretti su comuni a rischio e settore agricolo. Studio Confcommercio ed Enea su innalzamento livello del mare.
13/12/2019
Economia circolare. Alla scoperta della Piattaforma ICESP. I numeri sul recupero e riciclo dei rifiuti. Ospiti: Roberto Morabito (Enea), Valeria Frittelloni (Ispra).
13/12/2019
L'agricoltura idroponica e altri sistemi innovativi per coltivare verdure ed ortaggi. Intervista Luigi D'Aquino (ENEA).
13/12/2019
Sistemi innovativi per il monitoraggio di edifici, strutture e infrastrutture e per l'isolamento sismico. int. Paolo Clemente (ENEA).
13/12/2019
Potabilità dell'acqua. Ospite: Grazia Fattoruso (ENEA).
13/12/2019
Ambiente. La giornata mondiale del suolo. Il progetto ENEA - CNR per ridurre il rischio di contaminazione da antibiotici presenti nei reflui degli allevamenti. Int. Anna Barra Caracciolo (CNR).
13/12/2019
Durante le previsioni meteo si parla del Parco regionale dei laghi Suviana e Brasimone sulle cui rive è presente un centro di ricerca dell'ENEA dove si svolgono attività di addestramento per le missioni in Antartide.
13/12/2019
Roma. Al via l'Isola della sostenibilità. - Inquadrato logo Acea. Int. Valerio Giannubilo (Isola della Sostenibilità); Mario Jorizzo (ENEA).
13/12/2019
Portici (NA). Progetto "Air Heritage" per valutare la qualità dell'aria nato dalla sinergia di Enea, Università Federico II, Arpa Campania e Legambiente.
13/12/2019
Taranto - "Life for Mar Piccolo": progetto sperimentale Enea per la bonifica. Intervistati Anna Tacente, Gaetano Perrotta (ENEA) e Magda Di Leo.
13/12/2019
Taranto - "Life for Mar Piccolo": progetto sperimentale ENEA per la bonifica. Intervistati Gaetano Perrotta (ENEA) e Magda Di Leo.
13/12/2019
Siena. L'innovazione nell'agroalimentare Int. Angelo Riccaboni (Fondazione Prima); Mauro Rosati (Fondazione Qualvita); Claudia Zoani (Enea)
13/12/2019
35a spedizione italiana in Antartide gestita da ENEA e CNR. Il diario quotidiano della troupe del Tg2. Terminato il viaggio nella Base Concordia.
13/12/2019
Antartide. 60 anni fa la firma del trattato che riconosceva l'Antartide come terra di scienza e di pace. Int. Federico Testa (Pres. ENEA).
13/12/2019
Antartide. Le attività di ricerca nella regione. Int. Federico Testa (Pres. Enea).
13/12/2019
Motori. Conferenza ACI. Lo studio sulla transizione energetica realizzato da Fondazione Caracciolo, ENEA e CNR. Int. Paola De Micheli; Giuseppe Conte.
13/12/2019
Agricoltura. L'intelligenza artificiale per la gestione dei terreni e per ottimizzare le produzioni. I progetti presentati dall'Enea a Siena. Int. Simone Gatto, Italo Barbano, Claudia Zoani (Enea), Valentina Tolaini (Enea).
13/12/2019
Ambiente. 74esima edizione della Conferenza del Traffico della Circolazione in cui ACI, Enea, CNR e Fondazione Caracciolo hanno presentato uno studio sulla riduzione del CO2. Int. Angelo Sticchi Damiani (Aci Automobile e Club Italia).
13/12/2019
Antartide. Continua l'inchiesta del Tg2 dalle basi scientifiche in Antartide. Int. Fabrizio Lucignano (Marina Militare); Chiara Lombardi (Enea).
13/12/2019
Scienza. Le spedizioni di Paola Rivaro in Antartide. A gennaio il via a un progetto in collaborazione con l'Enea. Ospite: Paola Rivaro (ricercatrice)
13/12/2019
Liguria e Piemonte. Danni per il maltempo. Report che analizza i mutamenti climatici. Dati ENEA - Casaccia Laboratorio Modellistica Climatica -Il crollo dei viadotti. Inchiesta sulla condizione dei ponti: lacune sicurezza e manutenzione. Int. Roberto Tomasi -Ospite ricorda necessità Gronda e Terzo Valico Osp. Luigi Merlo (Federlogistica Conftrasporto); Giuliano Zulin