Display

Comunicati

7/11/2014

Antartide: primo volo tecnico sulla nuova pista italiana

Primo atterraggio di prova questa mattina sulla nuova aviopista antartica progettata e realizzata da ENEA e Aeronautica Militare, in collaborazione con Vigili del Fuoco, grazie a un finanziamento dedicato del Ministero dell’Università e della Ricerca. Un C-130J della 46a Brigata Aerea dell’Aeronautica Militare ha effettuato con successo, alle ore 4.30 italiane, il primo atterraggio sulla pista semi-preparata destinata a diventare in Antartide un hub internazionale al servizio della ricerca scientifica, non solo italiana.

Antartide: primo volo tecnico sulla nuova pista italiana - Leggi il resto

Energia: da ENEA buone pratiche per abbattere consumi di ospedali e PA

ENEA ha predisposto 20 buone pratiche per alleggerire le bollette di ospedali e pubbliche amministrazioni. Il nuovo pacchetto di consigli è stato realizzato in collaborazione con ISNOVA e Logical Soft per il mese dell’efficienza energetica, l’iniziativa che promuove per tutto novembre l’uso più consapevole e razionale dell’energia,

Energia: da ENEA buone pratiche per abbattere consumi di ospedali e PA - Leggi il resto

Ambiente: al via oggi bando per 10 borse di studio su nuove professionalità green

Formare giovani professionisti nel campo dell’economia circolare e della sostenibilità. È con questo obiettivo che il consorzio Erion WEEE, ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali e CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali lanciano il progetto Training for Circularity che bandisce 10 borse di studio per laureati pensate per promuovere nuove professionalità nel campo dell’economia circolare.

Ambiente: al via oggi bando per 10 borse di studio su nuove professionalità green - Leggi il resto

Federdistribuzione ed ENEA insieme per informare gli italiani con consigli taglia-bolletta

Federdistribuzione ed ENEA daranno il via, a partire da lunedì 14 novembre, a una campagna di informazione al consumatore, dedicata ai cinque consigli pratici che aiutano a ridurre i consumi energetici in ambito domestico e ad abbassare la bolletta. L’iniziativa cade nel Mese dell’Efficienza Energetica 2022, promosso da ENEA, e coinvolge le aziende associate a Federdistribuzione, che ne potranno veicolare i contenuti attraverso i propri canali di comunicazione fisici o digitali, in grado di raggiungere milioni di consumatori. Un impegno, quello del settore della distribuzione, che ha l’obiettivo di dare un contributo concreto alle attività di informazione rivolte agli italiani, nello sforzo comune di riduzione dei consumi energetici del Paese.

Federdistribuzione ed ENEA insieme per informare gli italiani con consigli taglia-bolletta - Leggi il resto

Ecomondo/Key Energy: le novità ENEA su economia circolare, efficienza energetica e fonti rinnovabili

La ricerca ENEA torna a Ecomondo 2022 con sei tematiche strategiche: economia circolare e simbiosi industriale; blue economy; industria agroalimentare, forestale e bio-based; rischi idrogeologici e misure di mitigazione; gestione circolare risorse idriche; finanza sostenibile, blue skills e comunicazione ambientale. Nello specifico, dall’8 all’11 novembre, nello stand 016 padiglione D1, un team di esperti e ricercatori dell’Agenzia si alternerà per offrire ai visitatori approfondimenti sulle tematiche di interesse e sulle infrastrutture di ricerca disponibili, e per promuovere nuovi progetti congiunti, anche con incontri B2B. Sono inoltre previsti 13 eventi dedicati a tematiche di attualità.

Ecomondo/Key Energy: le novità ENEA su economia circolare, efficienza energetica e fonti rinnovabili - Leggi il resto

Agricoltura: ENEA, annunciate le vincitrici del premio Carlotta Award per la ricerca sul grano

Sono state annunciate le vincitrici della seconda edizione del Carlotta Award, rivolto a scienziate under 40 impegnate nella ricerca sul grano e promosso da ENEA, Accademia Nazionale delle Scienze, detta dei XL (40) e Metrofood-RI. I premi saranno consegnati domani 27 ottobre a Bologna, nell’ambito del congresso internazionale From Seed to Pasta IV.

Agricoltura: ENEA, annunciate le vincitrici del premio Carlotta Award per la ricerca sul grano - Leggi il resto

Energia: riscaldamenti, arriva vademecum ENEA con indicazioni per attuare misure taglia-consumi

Arriva da ENEA il vademecum “Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas” che ha lo scopo di agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi di metano per il riscaldamento domestico sulla base del recente decreto del Ministero della Transizione Ecologica (n. 383 del 6 ottobre 2022).

Energia: riscaldamenti, arriva vademecum ENEA con indicazioni per attuare misure taglia-consumi - Leggi il resto

Antartide: al via la 38a spedizione italiana che coinvolge 240 ricercatori e 50 progetti

Con l’arrivo del primo contingente tecnico alla stazione Mario Zucchelli a Baia Terra Nova, prende il via la 38a spedizione italiana in Antartide che coinvolgerà 240 tra tecnici e ricercatori impegnati in 50 progetti, focalizzati principalmente su scienze dell’atmosfera, geologia, paleoclima, biologia, oceanografia e astronomia. Le attività di ricerca saranno condotte sia presso la base Zucchelli che in quella italo-francese di Concordia, ma anche sulla nave italiana per la ricerca oceanografica Laura Bassi e in alcune stazioni antartiche di altri Paesi. La missione è finanziata dal Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), gestito dall’ENEA per la pianificazione logistica e dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) per la programmazione scientifica.

Antartide: al via la 38a spedizione italiana che coinvolge 240 ricercatori e 50 progetti - Leggi il resto

Energia: negozi e uffici, da ENEA consigli per tagliare consumi e spese

Arrivano da ENEA, anche per negozi e uffici, consigli per tagliare i consumi di energia e risparmiare in bolletta, in linea con gli obiettivi del Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE). Si tratta di un doppio decalogo, predisposto in collaborazione con ISNOVA e Logical Soft, nell’ambito delle iniziative del Programma nazionale per promuovere la cultura dell’efficienza energetica “Italia in Classe A”, attuato da ENEA e finanziato dal MiTE. Per far conoscere le possibili misure, ENEA ha predisposto poster per uffici e negozi, scaricabili gratuitamente, con i consigli per razionalizzare i consumi energetici e le percentuali medie di risparmio conseguibile.

Energia: negozi e uffici, da ENEA consigli per tagliare consumi e spese - Leggi il resto

Innovazione: ENEA inaugura Laboratorio ‘Tecnologie per la sostenibilità’ in collaborazione con Università di Brescia

Valorizzare l’economia circolare del e sul territorio: è con questo intento che ENEA inaugura il Laboratorio “Tecnologie per la sostenibilità” ospitato presso l’Università degli Studi di Brescia all’interno del CSMT Innovative Contamination Hub, dando seguito all’Accordo di collaborazione siglato con la Regione Lombardia per contribuire al rafforzamento competitivo del sistema produttivo e scientifico regionale.

Innovazione: ENEA inaugura Laboratorio ‘Tecnologie per la sostenibilità’ in collaborazione con Università di Brescia - Leggi il resto

Energia: ENEA, al via nuovo piano nazionale di informazione per promuovere efficienza e risparmio

Al via il nuovo Programma nazionale di Informazione e Formazione (PIF) “Italia in Classe A” per promuovere la cultura dell’efficienza energetica, attuato da ENEA, finanziato nell’ambito del PNRR dal Ministero della Transizione Ecologica (MiTE). Il PIF è stato presentato oggi a Roma dal presidente dell’ENEA Gilberto Dialuce, in un evento dedicato al quale hanno partecipato, tra gli altri, rappresentanti di MiTE, Banca d’Italia, ANCI, Istat, ADI Lazio, ISNOVA, Università e Politecnico di Milano, Università Iuav di Venezia, Human Foundation, GSE, Ferrovie dello Stato, NextChem e Fondazione Evolve (Gruppo Maire Tecnimont), Confimi, Confapi, Parlamento e Commissione UE, oltre a dirigenti e ricercatori dell’Agenzia.

Energia: ENEA, al via nuovo piano nazionale di informazione per promuovere efficienza e risparmio - Leggi il resto