07/01/2016
Emergenza smog. Vertice tra il min. Ambiente Gian Luca Galletti ed enti locali. Commento sulle misure concordate per ridurre l'inquinamento. Ospite: Gaetano Borrelli (resp. studi e strategie ENEA)
07/01/2016
Cambiamenti climatici. Questa sera approfondimento di Sky Tg24 "Destinazione Antartide" presso la base "Concordia". Breve anticipazione. Intervista Claudio Scarchilli, Ricercatore ENEA.
07/01/2016
Clima. Fenomeni climatici straordinari. Le spiegazioni della scienza. Il 2015 sta per confermarsi l'anno più caldo di sempre. Int. Gianmaria Sannino (ricercatore ENEA)
07/01/2016
Scienza. Natale in Antartideper un gruppo di scienziati, italiani e francesi, che sta portando avanti studi nei settori di fisica, atmosfera e astrofisica. La spedizione è organizzata dall'ENEA.
23/12/2015
Ambiente. Alla Camera passa il decreto sulla green economy. Soddisfazione del min. Ambiente Gian Luca Galletti. Prevista la riforma dell'ENEA dopo 6 anni di commissariamento.
21/12/2015
Ambiente. I possibili effetti dei cambiamenti climatici. Int. Gianmaria Sannino, oceanografo ENEA; Roberto Palozzi, zoologo; Gianni Silvestrini, dir. scientifico Kyoto Club; Sergio Malatesta, autore e regista Green Generation; Livio de Santoli, Università La Sapienza Roma.
14/12/2015
Ricerca. La missione di ENEA e Cnr in Antartide. In collegamento telefonico Gianluca Bianchi Fassani (capo spedizione ENEA in Antartide)
14/12/2015
Costa di più generare corrente con centrali a gas o con centrali solari fotovoltaiche? Raffronto tra le due tecnologie. Tra le interviste: Francesco De Lia (ENEA), Mario Tucci (ENEA), Giampiero Celata (ENEA).
14/12/2015
Ambiente. Secondo uno studio ENEA il Mare Adriatico è destinato ad invadere e ricoprire parte della penisola italiana a causa del surriscaldamento.
14/12/2015
Ambiente. La Cina ha acquistato dall'Archimede Solar Energy 32mila tubi e ricevitori per dare vita ad una centrale solare ad Akesai. Riconoscimento per il ruolo dell'ENEA. Int. Federica Angelantoni (A.D. Archimede Solar Energy); Tommaso Crescenzi (resp. divisione solare termodinamico-ENEA)
10/12/2015
Prosegue a Parigi la Conferenza sul Clima. Attesa per venerdì la presentazione della bozza finale che punta al raggiungimento di un accordo per contenere il riscaldamento globale. Int. Natale Massimo Caminiti (ENEA)
10/12/2015
Parigi. Conferenza sul clima. Esiste una bozza di accordo contro l'inquinamento. Int: Sergio la Motta (ENEA)
09/12/2015
Ambiente. Parigi: i temi trattati alla conferenza ONU sul clima per il contenimento del riscaldamento globale. Presentato studio ENEA sulle aree a rischio inondazione. Ospiti: Luca Salerno (giornalista), Gianfranco Bologna (WWF)
09/12/2015
Francia. In corso a Parigi la conferenza mondiale sul clima: i leader mondiali cercano un accordo per la riduzione delle emissioni di gas inquinanti. In collegam: Gian Luca Galletti (Min Ambiente). Ospite: Gaetano Borrelli (Resp Unità Studi e Strategie ENEA)
09/12/2015
Clima. Gran parte della Pianura Padana potrebbe essere sommersa dall'acqua entro la fine del secolo. A rivelarlo è stato uno studio ENEA sui rischi legati ai cambiamenti climatici. Int. dott. Fabrizio Antonioli (ricercatore ENEA)
09/12/2015
Ambiente. Presentazione dello studio "Gli impatti energetici e ambientali dei combustibili nel settore residenziale". Ospite: Gaetano Borrelli (resp. unità studi e strategie dell'ENEA)
04/12/2015
Studio ricercatori Laboratorio modellistica climatica e impatti dell'ENEA. I mutamenti climatici e il riscaldamento globale. Intervista: Gianmaria Sannino (ENEA)
04/12/2015
Roma. Parco di Decima Malafede. Protetto in parte dalla presenza dell'Aeronautica Militare. Uno dei polmoni verdi che contrastano l'effetto serra. Si punta alla ricerca per l'ecosostenibilità: delegati ENEA in partenza per la Conferenza sul clima di Parigi. Intervista: Sergio La Motta (ENEA)
03/12/2015
Ambiente. L'impatto sul riscaldamento globale degli allevamenti intensivi. In collegamento telefonico: Alessandra De Marco (Ricercatrice ENEA).
03/12/2015
Riscaldamento globale, scenari mondiale ed europei. Int. Gianmaria Sannino (resp. laboratorio modellismo climatico e impatti ENEA).
02/12/2015
Roma. La Riserva naturale Decima Malafede - Delegati ENEA partiranno per partecipare alla COP 21 di Parigi. Ministero Ambiente ha nominato l'ENEA a rappresentare l'Italia. Int. Sergio La Motta (ENEA); Caterina Del Colle (docente)