Al via la sperimentazione di un combustibile "pulito" da fonti fossili
10/02/2015
Questa tecnologia di interesse industriale consente anche la cattura della Co2
- Reattore di “Calcium Looping”, cuore della Infrastruttura di Ricerca ZECOMIX
Presso l’Infrastruttura di Ricerca ZECOMIX del Centro Ricerche Casaccia, un gruppo di ricercatori ENEA ha per la prima volta testato su scala pilota una nuova metodologia di interesse industriale per produrre un combustibile “pulito” a partire da combustibili fossili. Si tratta di un’innovativa tecnologia, fino ad oggi sperimentata solo in laboratorio, basata sulla de-carbonizzazione del combustibile fossile, con produzione di gas ad alto contenuto di idrogeno e la contemporanea cattura della CO2, per il suo successivo sequestro geologico o la sua utilizzazione.
La tecnica, sperimentata sulla piattaforma ZECOMIX (Zero Emission of CarbOn with MIXed technologies), infrastruttura di ricerca fra le più avanzate a livello internazionale (inserita tra le infrastrutture di eccellenza del portale europeo MERIL - www.meril.eu), è denominata SE-WGS (Sorption Enhanced – Water Gas Shift) e consente, operando a pressione atmosferica attraverso l’utilizzo di un sorbente naturale (ossido di calcio), privo di qualsiasi tossicità per l’uomo, per l’ambiente e di bassissimo costo, la contemporanea produzione di idrogeno e cattura della CO2.
- Reattore di “Calcium Looping”, cuore della Infrastruttura di Ricerca ZECOMIX
L’attività è stata realizzata nell’ambito del Progetto “Cattura e sequestro della CO2 prodotta da combustibili fossili” del Programma sulla “Ricerca di Sistema Elettrico”, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Fonte: Stefano Stendardo, Centro Ricerche Casaccia, stefano.stendardo@enea.it
Per ulteriori approfondimenti consulta:
L'articolo pubblicato sullo Speciale sulle Tecnologie di Carbon Capture and Storage del 2011 al seguente link:
Il ciclo "ZECOMIX": la sfida ENEA per l'Energia Zero Emission da combustibili fossili