Incontri Ricerca di Sistema Elettrico
03/11/2015
CR. Casaccia e Brasimone 11 e 17 novembre, 2015
A conclusione del vigente Accordo di Programma con il Ministero dello Sviluppo Economico, per la Ricerca di Sistema elettrico , l’11 e il 17 novembre prossimi si terranno, in Casaccia e al Brasimone, gli incontri con gli Esperti indipendenti nominati dall’Autorità dell’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico (AEEGSI) per la valutazione dei risultati dei progetti di ricerca che l’ENEA ha portato avanti nel corso del triennio 2012-2014. Agli incontri parteciperanno i rappresentanti della CCSE, della AEEGSI e del MiSE.
ENEA ha svolto attività di ricerca fondamentale e di sviluppo tecnologico in tre aree prioritarie di intervento: nell’Area “Governo, gestione e sviluppo del sistema elettrico” nell’area “Produzione di energia elettrica e protezione dell’ambiente” e nell’area “Razionalizzazione e risparmio dell’energia elettrica”.
Gli incontri rappresentano l’occasione per presentare in dettaglio agli Esperti le attività di ricerca svolte e gli importanti risultati ottenuti nel triennio, anche attraverso visite ai laboratori di ricerca e agli impianti sperimentali realizzati nel corso delle attività.
Verranno illustrate in particolare le attività rivolte allo sviluppo di strumenti e tecnologie per il contenimento dei consumi energetici nel settore civile, (in particolar modo riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare pubblico), nel terziario e nell’industria, ma anche le attività sulla produzione di energia da fonti rinnovabili (biomasse, solare fotovoltaico innovativo e termodinamico, correnti marine), sullo sviluppo di tecnologie per la cattura e il confinamento della CO2 (CCS), sulla sicurezza per il nucleare da fissione e sulle attività di fisica e tecnologia della fusione complementari a ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor).
Gli incontri rappresentano inoltre un’occasione importante di confronto in vista dell’avvio delle attività ENEA nel quadro del nuovo Piano Triennale 2015-2017, in fase di emissione da parte del MiSE