Le politiche per l’efficienza energetica dopo il recepimento della Direttiva 2012/27/EU: buone pratiche e prospettive al 2030

Bruxelles, 24 settembre 2014

La direttiva 2012/27/EU sancisce il ruolo fondamentale dell’efficienza energetica come uno strumento strategico nell’attuale scenario europeo ed il suo recepimento sta rappresentando per i Paesi Membri un’opportunità importante per rivedere le proprie politiche energetiche in un’ottica sistemica di lungo periodo.

Questi i temi discussi da rappresentanti della Commissione Europea, policy maker e tecnici durante il workshop ‘Policy for energy efficiency behind the implementation of the Directive 2012/27/EU: best practices and outlook to 2030’ organizzato dall’ENEA presso il Parlamento europeo il 24 settembre. L’evento è stato anche l’occasione per un focus sulle modalità di implementazione della Direttiva in Italia e per parlare degli Stati Generali dell’Efficienza Energetica, strumento di attuazione promosso dall’ENEA.

 

green arrowProgramma dell'evento

green arrowRelazioni presentate:

 

green arrowComunicato stampa