Energia: accordo tra ENEA e Università Tecnologica indiana per lo sviluppo delle rinnovabili nel Subcontinente
30/11/2017
Le energie rinnovabili come uno dei comparti chiave per promuovere una crescita sostenibile in India.
30/11/2017
Le energie rinnovabili come uno dei comparti chiave per promuovere una crescita sostenibile in India.
16/11/2017
In occasione della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti” (18-26 novembre), ENEA, Hub nazionale nella piattaforma europea l’economia circolare, lancia un dispositivo smart e low cost per il controllo del processo di compostaggio e 8 buone pratiche per ridurre i rifiuti e rispettare l’ambiente
16/11/2017
Patate con un contenuto di vitamine molto più elevato grazie a un team internazionale che comprende ENEA, CREA e Università dell’Ohio
06/11/2017
Si apre oggi a Bonn, in Germania, la Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sul clima (COP23) che vede la partecipazione di oltre 190 delegati da tutto il mondo. L’obiettivo è quello di concordare le regole per l’applicazione dell’accordo di Parigi (COP21), entrato formalmente in vigore il 4 novembre 2016, che mira a mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei 2°C rispetto al periodo preindustriale.
06/11/2017
Il ghiaccio marino o banchisa di ghiaccio è un elemento fondamentale del sistema climatico e il suo ciclo stagionale influenza la dinamica globale del clima a causa della sua interazione con l'albedo planetario, la circolazione atmosferica e oceanica oltre ad essere un essenziale componente dell’ecosistema marino polare. La ricerca pubblicata sulla rivista Nature Communications ha, per la prima volta, spiegato i processi ambientali che hanno guidato la variabilità del ghiaccio marino e la presenza dei pinguini e degli elefanti marini durante gli ultimi 10 mila anni nel Mare di Ross in Antartide. I meccanismi che guidano la variabilità del ghiaccio marino a causa delle forzanti ambientali naturali ed antropiche sono ancora poco compresi.
03/11/2017
Una city car “antismog” a idrogeno, un innovativo sistema di previsione a 3-5 giorni degli inquinanti atmosferici e mini-centrali solari sono alcune delle tecnologie che l’ENEA porterà alla Fiera internazionale Ecomondo/Key Energy/Città Sostenibile (Rimini, 7-10 novembre). Tre gli stand ENEA, dedicati a soluzioni per lo sviluppo sostenibile, alle nuove sfide dell’energia e all’innovazione per la mobilità sostenibile
03/11/2017
ENEA entra nella piattaforma europea per l’Economia Circolare, chiamata dalla Commissione Ue a rappresentare il mondo della ricerca e a mettere in contatto gli stakeholder italiani e l’Europa. A Ecomondo incontrerà imprese e istituzioni per condividere buone pratiche nella chiusura dei cicli produttivi.
03/11/2017
Una task force dell’ENEA specializzata nel trasferimento tecnologico al settore produttivo sarà per la prima volta a Ecomondo, con uno sportello operativo presso lo stand dell’Agenzia, dove le imprese, in particolare le PMI, potranno conoscere l'offerta tecnologica ENEA e valutare eventuali collaborazioni.
03/11/2017
Anche quest’anno ENEA partecipa con stand, manifestazioni ed eventi alla Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile che riunisce ECOMONDO, KEYENERGY e H2R a Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi