Servizio di gestione delle detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia che comportano risparmio energetico e/o utilizzo di fonti rinnovabili di energia, ammessi alle detrazioni fiscali del 50% ai sensi dell'art.16 bis del DPR 917/86
In base alle disposizioni di cui alla legge 27 dicembre 2017, n°205 (Legge di Bilancio 2018), in analogia a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per interventi “ecobonus”, ad ENEA è stato affidato il compito di raccogliere in un sito dedicato, le richieste di detrazione fiscale per interventi di ristrutturazione edilizia che comportano risparmio di energia primaria e/o installazione di impianti a fonti rinnovabili di energia (interventi di cui all’art.16 bis del D.P.R. 22 dicembre 1986, n°917 -TUIR), al fine di monitorare e valutare il risparmio energetico conseguito anche da questi interventi.
Per fare informazione presso gli utenti, in relazione ai requisiti necessari all’accesso alle detrazioni e alle corrette procedure da seguire, sono stati rispettivamente attivati:
- un sito di informazione;
- un servizio di consulenza tecnico-procedurale;
- un servizio di assistenza informatica.
- Carta dei servizi e standard di qualità - (ultimo aggiornamento 7 agosto 2020)
- Class action - (ultimo aggiornamento 7 agosto 2020)
- Costi contabilizzati - (ultimo aggiornamento 30 ottobre 2020)
- Liste d'attesa – (Dati non pertinenti rispetto alle caratteristiche organizzative o funzionali dell'Amministrazione)
- Servizi in rete - Risultati delle indagini sulla soddisfazione da parte degli utenti rispetto alla qualità dei servizi in rete e statistiche di utilizzo dei servizi in rete(ultimo aggiornamento 7 agosto 2020)
- Tempi medi di erogazione dei servizi - (Dati non più oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del DLgs n. 97/2016 che saranno mantenuti fino alla scadenza naturale dell’obbligo nei termini indicati all’art. 8 del DLgs n. 33/2013)