- FABBRICA INTELLIGENTE
C24
Tecnologia ENEA
RECUPERO DI TERRE RARE E METALLI DA MAGNETI PERMANENTI E LAMPADE A FLUORESCENZA ESAUSTE

Livello di Maturità Tecnologica (TRL)
4
Aspetti innovativi e relativi benefici
La sostenibilità dei processi di recupero è realizzabile valorizzando la maggior quantità possibile di materie prime secondo un approccio che vede l’intero rifiuto come risorsa (Approccio Prodotto-Centrico).
Nel caso di matrici complesse come le lampade a fluorescenza e i magneti permanenti, le tecniche idrometallurgiche costituiscono un efficace strumento per la separazione e la purificazione selettiva delle specie chimiche.
Sono stati sviluppati processi idrometallurgici che permettono di:
• Recuperare dalle lampade a fluorescenza esauste Sb, Cu, Y ed Eu.
Cu e Sb sono recuperati per via elettrochimica in forma metallica con purezza maggiore del 98%.
Il processo relativo a questa tipologia di matrice si integra facilmente ai comuni processi di separazione meccanica per recuperare anche vetro, metalli ferrosi e non.
• Recuperare il Fe e Nd da magneti permanenti.
Utilizzo
- Reimmissione nei processi produttivi di materie prime strategiche come Y, Eu, Nd e di elementi ad elevato valore aggiunto come Sb e Cu
- Riduzione della quantità di rifiuti contenenti sostanze pericolose
- Conservazione della risorsa naturale
Attività svolte e in corso
Prove in scala laboratorio al fine di verificare l’efficienza e le rese dei processi studiati.
Massimiliana Pietrantonio, Giorgia Nadia Torelli (massimiliana.pietrantonio <at> enea.it)