Laboratorio di ecologia molecolare

fotolab_ecomol.jpgEcologia della zona di scogliera

Dinamica di popolazione di cirripedi intertidali (Chthamalus montagui, Chthamalus stellatus, Euraphia depressa, Semibalanus balanoides e Elminius modestus )

Studi sulle comunità a fouling degli ambienti portuali, focalizzando l'lattenzione sui Balani

Relazioni fra la composizione specifica delle comunità a Cirripedi e i cambiamenti climatici

Monitoraggi a lungo termine di Cirripedi

Studi bio-geografici inerenti al bacino Mediterraneo e all'Oceano Atlantico

Studi sulla biodiversità genetica in ambiente marino costiero con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

  • variazione genetica spazio-temporale in aree di distribuzione centrali e marginali su scale locali ed europee
  • influenza della frammentazione dell'habitat sulla variabilità genetica
  • substrati artificiali e il loro ruolo quali potenziali promotori del flusso genico
  • effetto degli inquinanti (TBT, metalli pesanti ecc.) sul pattern genetico

 

Genetica di popolazione utilizzando elettroforesi delle proteine (su gel di amido e su piastre di acetato di cellulosa)

Genetica di popolazione utilizzando tecniche di biologia molecolare (PCR, RAPD, sviluppo ed utilizzo di markers microsatellitari e sequenziazione del DNA). Nel laboratorio di S. Teresa vengono svolte le seguenti attività:

  • estrazione del DNA
  • preparazione campioni ed amplificazione del DNA mediante PCR
  • ottimizzazione di primers
  • separazione di frammenti di DNA tramite gel elettroforesi
  • visualizzazione tramite UV di frammenti di DNA trattati con Bromuro di Etidio
  • acquisizione digitalizzata di immagini di gel elettroforetici

STRUMENTAZIONE

Lavoro di campo

  • Attrezzatura per campionamenti e monitoraggio nella zona di scogliera

Laboratorio di biologia molecolare

  • Cappe: cappa aspirante e cappa a flusso laminare verticale
  • Termociclatori: MJ PTC 200 dotato di blocco gradiente, AB0 GeneAmp PCR System 2700
  • Centrifughe: Heraeus per Eppendorf fino a 1,5 ml e microcentrifuga er strips
  • Varie: heat block per denaturazione del DNA, bagno termostatico, rotatore provette, pH-metro, bilancia, agitatore magnetico riscaldante, mixer e forno a microonde
  • Elettroforesi: celle elettroforetiche mini/midi/maxi, alimentatori
  • Visualizzazione DNA: transilluminatore per UV e sistema acquisizione immagini digitalizzato Digi-Doc UVP