22/06/2017
Difendersi dal caldo record usando l'aria condizionata in modo 'intelligente', grazie ai consigli dell'Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica per ridurre consumi e bollette. Mercoledì 28 giugno dalle ore 11.00 sulla pagina Facebook @ENEAUfficioStampa gli esperti saranno collegati in diretta per dare informazioni, risposte e chiarimenti via social. Inoltre, l'ENEA fornisce una mini-guida con 10 indicazioni per usare al meglio i climatizzatori salvaguardando comfort e spesa. Secondo le stime, comportamenti più consapevoli e attenti consentono di ottenere benefici economici, con risparmi dal 5 al 7% sul totale della bolletta dell'energia elettrica. Presentato da ENEA e EKN report su 'Cambiamento comportamentale ed efficienza energetica'.
08/06/2017
Formare giovani professionisti in grado di promuovere l’efficienza energetica nelle Pmi che operano nel settore industriale, anche attraverso l’elaborazione di rapporti di diagnosi energetica. E’ questo l’obiettivo della Va edizione della Summer School in Efficienza Energetica, organizzata dall’ENEA in collaborazione con ISNOVA nell’ambito di “Italia in classe A”, la campagna nazionale sull’efficienza energetica del Programma di Informazione e Formazione sull’efficienza energetica previsto dall’art.13 del dlgs 102/2014 e promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico.
08/06/2017
Vincere e portare l’Italia “in classe A”: sabato 10 giugno, alla SAFE Cup, il torneo di calcio a 5 in programma a Roma che coinvolge grandi player del settore energetico quali Acea, Edison, Enel, Gse e Utilitalia, il team ENEA scenderà in campo per lanciare la sfida dell’efficienza energetica.
05/06/2017
Un’iniziativa a elevato valore sociale e culturale, volta a educare i giovani alle buone pratiche di sostenibilità ambientale e far sperimentare loro un mestiere del futuro.
25/05/2017
ENEA e Politecnico di Torino mettono in campo reti e strumenti per favorire lo scambio di informazioni su efficienza energetica e fonti rinnovabili tra istituzioni locali, fornitori di servizi energetici e tecnici specializzati
22/05/2017
L’ENEA, in qualità di Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica, sarà presente da domani a Forum PA 2017 con un hub informativo e formativo, in cui verranno illustrati strumenti, modelli e strategie utili al conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico (Roma Eur, 23-25 maggio, Convention Center “La Nuvola”). Nel proprio spazio espositivo l’ENEA terrà 18 seminari tematici per fornire informazioni e indicazioni utili per gestire al meglio la transizione della PA verso un modello energetico più sostenibile.
30/03/2017
Pesce d’aprile ENEA e Accademia della Crusca per far conoscere le parole dell’efficienza energetica
30/03/2017
Nel 2016 gli immobili delle classi energetiche più efficienti (A+, A e B) sono stati oggetto del 60% delle compravendite nel mercato “nuove costruzioni”, con un incremento del 10% rispetto al 2015. È quanto emerge dal “Rapporto annuale sull’andamento del mercato immobiliare urbano”, realizzato da ENEA, Istituto per la Competitività (I-Com) e Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionisti (FIAIP)
16/03/2017
Supportare la pianificazione di interventi per ridurre i consumi e migliorare le performance energetiche degli edifici scolastici in sette Paesi del Mediterraneo[1]. È questo l’obiettivo del progetto europeo di durata triennale TEESCHOOLS (Transferring Energy Efficiency in Mediterranean SCHOOLS), coordinato dall’ENEA e finanziato dal programma transnazionale Interreg Med 2014-2020.