10/10/2019
Istituzioni, associazioni e imprese che non appartengono alla filiera energetica saranno protagoniste nella promozione dell’efficienza energetica come “Opinion leader” della campagna nazionale “Italia in Classe A”, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) e realizzata dall’ENEA. Hanno aderito finora: Anaci, CGIL (FLCGIL - Lavoratori della Conoscenza), Confapi (Nazionale e Calabria), Fondazione Feltrinelli, Save Venice Airport, SVIM Marche e UIL (Pensionati e Scuola)
27/06/2019
Nel I trimestre dell’anno torna in positivo l’indice ISPRED. Forte balzo in avanti della produzione di energia elettrica da eolico e solare che segna un +24% nel primo trimestre dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2018; in forte calo l’idroelettrico (-12%) e segno negativo anche per i consumi di energia (-3%) e le emissioni di anidride carbonica (-3%).
13/06/2019
I dati del rapporto Assoimmobiliare - ENEA sui consumi energetici negli edifici ad uso direzionale
13/06/2019
L’arrivo del grande caldo con temperature superiori ai 30 gradi fa spesso scattare la corsa ai condizionatori. Per facilitarne un uso efficiente, ottimizzando il raffrescamento e salvaguardando il comfort senza surriscaldare le bollette, ENEA fornisce 10 indicazioni pratiche che consentono di ottenere benefici ambientali e risparmi fino al 7% sul totale della bolletta elettrica.
12/06/2019
È giunto a conclusione il progetto guarantEE- Energy Efficiency with performance Guarantees in private and public sector, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, il cui obiettivo è stato favorire in tutta Europa l’utilizzo dei contratti di prestazione energetica nel settore pubblico e privato e che ha visto ENEA in partnership con altri 12 paesi europei.
16/05/2019
Iniziativa con CNA, Confapi, Confartigianato, Confindustria, Unioncamere - Un Fondo da 2,5 milioni.
16/05/2019
Fioramonti (MIUR): più investimenti per R&I. Paganetto (CDP), Italia 27ma nella classifica WEF e fanalino di coda nel venture capital.
16/05/2019
C’è tempo fino al 25 maggio per inviare la propria candidatura alla VII edizione della Summer School in Efficienza Energetica, in programma a Roma dal 24 giugno al 5 luglio, organizzata da ENEA in collaborazione con ISNOVA (Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica)
11/04/2019
Venerdì 12 aprile apertura straordinaria al pubblico del Centro Ricerche ENEA di Frascati per la “Tappa della Scienza”, l’iniziativa della manifestazione “Frascati in Rosa” (#FrascatiinRosa) ideata per festeggiare il Giro d’Italia che arriverà nella cittadina in provincia di Roma il 14 maggio, con ripartenza il giorno successivo. ENEA prende parte all’iniziativa insieme agli altri istituti di ricerca dell’area tuscolana (CNR, INFN, INAF, ESA).