11/04/2019
Nasce alla stazione di Milano Bovisa il “Muro dell’Energia”, un’iniziativa di ENEA e Repubblica del Design del Politecnico di Milano nell’ambito del Fuorisalone della Design Week 2019, in programma fino al 14 aprile nel capoluogo lombardo. Si tratta di un’installazione permanente che coprirà una superficie di circa 130 mq nel perimetro esterno dello scalo e sarà realizzata dagli studenti del Dipartimento Design del Politecnico di Milano sulla base dei disegni dei bambini delle scuole di primo grado che hanno preso parte al progetto KdzEnergy dell’ENEA
28/03/2019
Crescono le rinnovabili elettriche (+12%), ma frenano eolico e fotovoltaico (-3%)
28/03/2019
Palermo, 28 marzo 2019 - È stato inaugurato oggi a Palermo, presso il Teatro Garibaldi, il primo laboratorio multimediale sull’efficienza energetica ideato per le giovani generazioni e realizzato da ENEA e GSE. Sono intervenuti alla cerimonia il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il Presidente dell’ENEA Federico Testa e l’Amministratore delegato del GSE Roberto Moneta.
14/03/2019
Le misure di contrasto alla povertà energetica sono state al centro dell’azione dell’ENEA nel suo ruolo di presidente annuale dell’European Energy Network (ENR), la rete volontaria delle agenzie energetiche nazionali dei Paesi dell’Unione Europea e di alcune nazioni extra Ue.
12/03/2019
Sono online i siti ENEA 2019 ai quali inviare i dati per gli interventi di risparmio energetico con fine lavori nel 2019 che possono beneficiare dei cosiddetti ecobonus (https://ecobonus2019.enea.it) e bonus casa (https://bonuscasa2019.enea.it)
Roma ,
22/03/2019
Il progetto GuarantEE - Energy Efficiency with performance Guarantees in private and public sector -, finanziato nell’ambito del programma Horizon 2020, è coordinato per l’Italia da ENEA e vede la partecipazione di 14 paesi europei. Obiettivo del progetto è quello di promuovere in Europa l’utilizzo dei contratti di prestazione energetica (EPC- Energy Performance Contract) nel settore pubblico e privato.
21/02/2019
È prorogato al 1° aprile 2019 il termine per la trasmissione dei dati, attraverso il sito ristrutturazioni2018.enea.it, per tutti gli interventi di risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia con data di fine lavori nel 2018 (detrazioni fiscali del 50% ex art. 16 bis del DPR 917/86 per le ristrutturazioni edilizie).
Bologna,
18/03/2019
ENEA, in collaborazione con la Città Metropolitana di Bologna, l’Ordine degli Architetti di Bologna e il Comune di Castel San Pietro Terme, organizza una giornata di studio sul tema dell’uso efficiente dell’energia nei piani di azione delle Amministrazioni Locali.
31/01/2019
Promuovere la riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano spiegando al mondo delle professioni e alle imprese tutte le opportunità e il funzionamento dell’ecobonus e del sismabonus alla luce dell’ultima Legge di Bilancio. È l’obiettivo del ciclo di seminari tecnici gratuiti organizzati da ENEA, in collaborazione con la società Logical Soft, gli ordini professionali e gli atenei presenti sul territorio, che farà tappa in alcune delle principali città italiane tra cui Roma (19 febbraio), Bari (26 marzo), Torino (16 aprile), Cagliari (15 maggio), Padova (4 giugno).