Ricerca: 420 milioni di investimenti e 280 assunzioni nel piano ENEA 2020-2022
05/03/2020
Focus su nuove energie, economia circolare e trasferimento dell’innovazione
05/03/2020
Focus su nuove energie, economia circolare e trasferimento dell’innovazione
27/02/2020
Facilitare l’accesso a fondi di venture capital per accrescere gli investimenti in tecnologie innovative nel campo della sostenibilità. È l’obiettivo dell’intesa sottoscritta fra ENEA e MITO Technology, società specializzata nella valorizzazione dei risultati della ricerca a supporto di università ed enti pubblici e advisor strategico del fondo di investimento Progress Tech Transfer, lanciato nel 2019 e sottoscritto dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con una dotazione iniziale di 40 milioni di euro per l’innovazione nel settore della sostenibilità.
06/02/2020
È online la Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici per amministratori di condominio predisposta da ENEA e ISNOVA per semplificare il percorso di efficientamento energetico nei circa 2 milioni di condomini italiani, dove vivono 22 milioni di persone.
23/01/2020
ENEA e la società Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria hanno realizzato un innovativo sistema di campionamento delle polveri sottili emesse da stufe, caminetti e caldaie a biomassa, che punta a diventare uno standard a livello europeo.
23/01/2020
ENEA ha progettato e realizzato una serra bioclimatica dotata di un orto idroponico, che permetterà di studiare e valutare le nuove prestazioni energetiche della “Scuola delle Energie”, l’edificio su cui l’Agenzia sta sperimentando le più moderne soluzioni di risparmio energetico, tra cui pareti e tetti “verdi”.
23/01/2020
Ai nastri di partenza la settimana del risparmio energetico Salva il kilowattora, in programma dal 3 al 9 febbraio e rivolta a studenti e insegnanti, ma anche alle famiglie, per sperimentare in prima persona i comportamenti anti spreco. Online anche nuovo sito ENEA sull’efficienza energetica.
28/11/2019
Prima giornata nazionale di confronto tra esperti e ricercatori italiani impegnati nei 21 Technology Collaboration Programme (TCP), i programmi di ricerca dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) per favorire la decarbonizzazione del sistema energetico. L’evento è stato organizzato da ENEA e Ricerca Sistema Energetico – RSE con l’obiettivo di arrivare a un coordinamento con analoghi programmi a livello europeo, nazionale e regionale e condividere le attività di ricerca e sviluppo sulle tecnologie per la transizione energetica più promettenti.
28/11/2019
Inizia da un grande condominio del quartiere Flaminio di Roma il viaggio in dieci puntate nel mondo dell’efficienza energetica di “Italia in classe A – La serie”, il primo info-reality sull’efficienza energetica prodotto per la campagna di informazione e formazione “Italia in classe A”, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzata dall’ENEA.
30/10/2019
Al via anche il Mese dell’efficienza energetica e la campagna “Donne in Classe A” - Un software gratuito per smartphone e tablet capace di analizzare la vulnerabilità energetica e strutturale dei condomini , un nuovo portale dedicato alle imprese che devono inviare le diagnosi energetiche alla scadenza del 5 dicembre e una guida agli eco-incentivi in essere . Sono alcuni degli strumenti per promuovere l’efficienza energetica che l’ENEA presenterà alla Fiera internazionale Key Energy/Ecomondo in programma a Rimini