Torino seconda tappa di “Efficienza energetica on the road”

Torino ha ospitato  “Efficienza energetica on the road”,  la campagna di informazione ‘itinerante’ organizzata dall’ENEA, che toccherà 10 città nell’arco di alcuni mesi  mesi. 5 gli incontri specifici per la città, dedicati ai cittadini, agli studenti, agli amministratori locali, alle industrie e al mondo della cultura e con location d'eccezione: dal Museo A come Ambiente - MAcA,  all'Urban Center,  al Castello del Valentino, all’ Energy Center nuovissima  cittadella dell’energia appena inaugurata. Momenti di incontro sul territorio per far conoscere tutte le opportunità, i vantaggi  e gli strumenti  dell’efficienza energetica.  Fra gli appuntamenti il talk show “L’energia vitale dell’arte”, dialogo tra Claudio Strinati, storico dell’arte e divulgatore e Antonio Disi ricercatore ENEA, che racconta attraverso  il suggestivo accostamento di “Arte” e “Energia”,  l’energia espressa dal nostro patrimonio culturale che diventa componente dello sviluppo sostenibile del paese.

Dopo Bolzano (12 ottobre) e Torino, le tappe successive  di “Efficienza energetica on the road” sono programmate  a novembre  durante il “Mese dell’efficienza energetica”: a Ferrara il 13 e  ad Ascoli Piceno il 23.

 

Per maggiori informazioni:

Efficienza energetica on the road

Italia in classe A: Canale youtube

Corso di Master Universitario di I° livello in "Transizione Energetica nelle reti"

Settembre 2022-Giugno 2023 presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale (Dipartimento di Ingegneria e Meccanica).