News

Land degradation monitoring and assessment for climate change mitigation and adaptation. A synergistic approach to achieve the agenda 2030 goals: the Italian experience - Marrakech 14/11/2016

Land degradation monitoring and assessment for climate change mitigation and adaptation. A synergistic approach to achieve the agenda 2030 goals: the Italian experience - Marrakech 14/11/2016

Il degrado del suolo ha effetti diretti e indiretti sul cambiamento climatico, la biodiversità, nonché sulle condizioni di vita delle popolazioni, anche in termini di sicurezza e di migrazioni (continua....)

Leggi il resto

La COP22 diventa Social

La COP22 diventa Social

Per conoscere in diretta come uno dei principali social network globali, twitter, seguirà e commenterà i lavori della Cop 22, le Nazioni Unite mettono a disposizione una apposita piattaforma: www.climatetalkslive.org

Leggi il resto

La Conferenza sul clima di Parigi: implicazioni per l'Italia e l'Unione Europea

La Conferenza sul clima di Parigi: implicazioni per l'Italia e l'Unione Europea

Il prossimo 19 novembre l'ENEA ospita presso la propria sede di Roma il seminario NENS "La Conferenza sul clima di Parigi: implicazioni per l'Italia e l'Unione Europea", in vista della COP21 di Parigi. Si tratta di un appuntamento che vuole essere l'occasione per un confronto con i soggetti politici chiamati a definire la posizione dell'Italia, ma anche con gli operatori economici su cui impattano maggiormente le conseguenze della lotta ai cambiamenti climatici.

Leggi il resto

HyMex-Baltic Earth Workshop | Joint regional climate system modelling for the European sea regions

HyMex-Baltic Earth Workshop | Joint regional climate system modelling for the European sea regions

Confrontare le esperienze maturate dalla comunità scientifica baltica (Baltic Earth) e mediterranea (HyMex) nell’ambito della ricerca sui cambiamenti climatici: è questo lo scopo del workshop che si terrà il 5 e 6 novembre 2015 presso la sede ENEA di Roma e in cui verranno presentate le attività condotte nel campo della modellistica climatica regionale accoppiata (atmosfera-oceano-suolo).

Leggi il resto