Seguici su facebook  Seguici su twitter  Seguici su youtube
Se non visualizzi correttamente apri nel browser
7 aprile 2016
ENEA al Salone del Restauro - Ferara

Beni culturali: a Ferrara l'ENEA presenta tecnologie e progetti per il check-up energetico dei musei e la riduzione delle bollette

Check-up energetico per efficientare musei e palazzi storici (è in corso quello di Palazzo Montecitorio), ma anche laser per la diagnostica avanzata, protezioni antisismiche e batteri 'pulitori' per il biorestauro: sono alcune delle tecnologie innovative per tutelare il patrimonio artistico e ridurre la spesa per l'energia che l'ENEA presenta al XXIII Salone del Restauro di Ferrara (6 - 8 aprile), dedicato quest'anno ai musei. Il tema dell'efficienza così come quello della messa in sicurezza dal rischio sismico del patrimonio culturale italiano sono stati anche al centro dell'incontro fra il Presidente dell'ENEA Federico Testa con il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini per approfondire le possibili collaborazioni in questi settori leggi tutto
Nucleare Vertice Wasghington

Nucleare: dal vertice di Washington un bilancio positivo per la sicurezza

Rafforzare l'impegno comune per mettere in sicurezza il materiale nucleare. Questo il messaggio emerso al Nuclear Security Summit, il Vertice sulla sicurezza nucleare che si è chiuso il 1° aprile a Washington. Franca Padoani, esperta in sicurezza nucleare dell'ENEA, nonché delegata e sous-sherpa per il Ministero degli Esteri traccia un sintetico bilancio dei lavori leggi tutto
Progetto DC4cities

Sostenibilità: CED che raddoppiano la quota di energia rinnovabile grazie al progetto DC4Cities

Il progetto europeo DC4Cities al quale partecipa ENEA ha permesso di aumentare notevolmente la quota di rinnovabili nel consumo energetico dei data center e di ridurre l'impatto ambientale dei centri di elaborazione dati, strumenti sempre più centrali per rendere smart le nostre città leggi tutto
Ecostrutture alghe
Video ENEA al salone del restauro di Ferrara
Per contattarci: informaenea@enea.it