Check-up energetico per efficientare musei e palazzi storici (è in corso quello di Palazzo Montecitorio), ma anche laser per la diagnostica avanzata, protezioni antisismiche e batteri 'pulitori' per il biorestauro: sono alcune delle tecnologie innovative per tutelare il patrimonio artistico e ridurre la spesa per l'energia che l'ENEA presenta al XXIII Salone del Restauro di Ferrara (6 - 8 aprile), dedicato quest'anno ai musei. Il tema dell'efficienza così come quello della messa in sicurezza dal rischio sismico del patrimonio culturale italiano sono stati anche al centro dell'incontro fra il Presidente dell'ENEA Federico Testa con il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini per approfondire le possibili collaborazioni in questi settori
leggi tutto