Seguici su facebook  Seguici su twitter  Seguici su youtube
Se non visualizzi correttamente apri nel browser
19 maggio 2016
Public Energy Living Lab

Energia: risparmi fino a 400 milioni con sistema anti-sprechi nell'illuminazione pubblica

Si chiama Public Energy Living Lab (PELL) ed è un sistema di gestione messo a punto dall'ENEA per monitorare e rendere trasparenti i consumi nell'illuminazione pubblica. In particolare il sistema PELL, inserito da CONSIP nella Convenzione “Servizio Luce 4”, consente di programmare interventi di efficientamento degli 11 milioni di punti luce in Italia che potrebbero portare a risparmi fino a quasi 400 milioni l'anno, pari a circa un terzo della bolletta degli 8 mila Comuni italiani per l'illuminazione pubblica leggi tutto
Progetto STSmed

Energia: inaugurati quattro impianti solari a concentrazione in Italia e Medioriente

Grazie al progetto internazionale STS-Med, a cui partecipa l'ENEA, sono stati realizzati quattro impianti solari a concentrazione di piccola taglia in Italia, Egitto, Cipro e Giordania
leggi tutto
Progetto AMIGA

Agricoltura: concluso il progetto europeo per valutare l'impatto delle coltivazioni OGM

Il progetto europeo AMIGA ha individuato gli strumenti per valutare l'impatto ambientale ed economico delle coltivazioni OGM in Europa. L'ENEA ha coordinato questo programma scientifico che ha coinvolto 22 partner internazionali
leggi tutto
summer school ENEA

Ambiente: al via summer school ENEA su efficienza energetica

Neoingegneri e architetti hanno tempo fino al 12 giugno per iscriversi alla Summer School in Efficienza Energetica organizzata dall'ENEA in programma dal 4 al 15 luglio 2016 presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia
leggi tutto
Urban green
Premio Travision 2016
Per contattarci: informaenea@enea.it