Seguici su facebook  Seguici su twitter  Seguici su youtube
Se non visualizzi correttamente apri nel browser
14 luglio 2016
Accordo ENEA-ANCIM

Ambiente: ENEA-ANCIM firmano alleanza per sviluppo sostenibile e green delle piccole isole

Nasce un'alleanza per lo sviluppo sostenibile delle isole minori italiane, dove vivono circa 220 mila abitanti che diventano milioni durante la stagione estiva. Per fare di queste realtà poli di eccellenza green ENEA e ANCIM, l'Associazione Nazionale Comuni Isole Minori, hanno firmato un accordo per realizzare insieme iniziative e progetti di sostenibilità ambientale su efficienza e risparmio energetico, fonti rinnovabili, utilizzo dell'acqua, smaltimento dei rifiuti, mobilità e turismo. Un possibile modello è quello che l'ENEA sta portando avanti nelle isole Egadi leggi tutto
Presentazione rapporto ETP 2016 IEA

Energia: Rapporto IEA 2016, le città laboratori strategici di innovazione

Oltre la metà della popolazione mondiale e l'80% della ricchezza sono concentrate nelle città, che rappresentano i due terzi della domanda globale di energia e sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni di CO2, cifre destinate a crescere senza cambi di rotta entro il 2050. È quanto emerge dal rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia Energy Technology Perspectives 2016, presentato per la prima volta in Italia leggi tutto
International Journal of Hydrogen Energy

Energia: dall'ENEA materiali innovativi per l'accumulo di idrogeno

L'ENEA ha coordinato le attività del progetto dell'European Cooperation in Science and Technology (COST) su composti innovativi e nanoparticelle che migliorano le proprietà di assorbimento dell'idrogeno e aprono la strada a nuove applicazioni tecnologiche per lo stoccaggio e per la produzione di energia elettrica. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista internazionale “International Journal of Hydrogen Energy” leggi tutto
Materiali ceramici avanzati

Innovazione: nuovo sistema per produrre materiali ceramici di dimensioni nanometriche

ENEA ha brevettato un sistema innovativo per la produzione di materiali ceramici di dimensioni nanometriche (inferiori al milionesimo di millimetro) per applicazioni in settori come l'elettronica, l'aerospazio (schermatura termica degli aerei), l'automotive (sistemi frenanti) e la siderurgia. Il sistema permette di incrementare la resa dei processi di produzione dei ceramici avanzati, riducendo il consumo di energia leggi tutto
Convegno Progetto COBRA
Italian Innovation Days
Per contattarci: informaenea@enea.it