Nasce un'alleanza per lo sviluppo sostenibile delle isole minori italiane, dove vivono circa 220 mila abitanti che diventano milioni durante la stagione estiva. Per fare di queste realtà poli di eccellenza green ENEA e ANCIM, l'Associazione Nazionale Comuni Isole Minori, hanno firmato un accordo per realizzare insieme iniziative e progetti di sostenibilità ambientale su efficienza e risparmio energetico, fonti rinnovabili, utilizzo dell'acqua, smaltimento dei rifiuti, mobilità e turismo. Un possibile modello è quello che l'ENEA sta portando avanti nelle isole Egadi
leggi tutto