Seguici su facebook  Seguici su twitter  Seguici su youtube
Se non visualizzi correttamente apri nel browser
27 ottobre 2016
Parigi e oltre

Clima: Testa (ENEA), ricerca e innovazione essenziali per economia low carbon

“Bisogna puntare su ricerca e innovazione per migliorare e rendere ancora più conveniente una transizione dell'economia in chiave low carbon, rafforzando l'impegno verso le tecnologie che contribuiscono a raggiungere quest'obiettivo”. Ad affermarlo il Presidente dell'ENEA Federico Testa in occasione della presentazione dello studio “Parigi e oltre”, realizzato da ENEA e ISPRA, in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente, per fare il punto sugli impegni nazionali sul cambiamento climatico alla luce delle decisioni assunte alla COP 21 e che saranno al centro dell'imminente COP 22 di Marrakesh leggi tutto
divisore
Palazzo d'Avalos a Procida

Energia: prima scuola nazionale per politiche di efficienza nelle piccole isole

Avrà sede nello storico Palazzo d'Avalos a Procida la prima Scuola nazionale a supporto delle politiche energetiche nelle isole minori. La scuola rappresenta la prima iniziativa concreta dell'intesa siglata a luglio scorso tra ENEA e ANCIM, l'Associazione Nazionale Comuni Isole Minori, per la valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e sociale dei trentasei Comuni delle isole minori leggi tutto
SeaDataNet

Ambiente: strumenti innovativi per la maxi piattaforma Ue di dati marini

Prende il via dal 1° novembre SeaDataCloud progetto finanziato dalla Ue nell'ambito di Horizon 2020 con l'obiettivo di migliorare la consultazione e la partecipazione a SeaDataNet, la grande piattaforma informatica che consente di archiviare e condividere dati marini multidisciplinari nel campo dell'oceanografia fisica, ma anche della chimica, geologia, geofisica e biologia leggi tutto
divider
dai nostri laboratori
teto
Accordo ENEA-Anthea
Italia in classe A
scarica l'elenco delle pubblicazioni
Per contattarci: informaenea@enea.it