Seguici su facebook  Seguici su twitter  Seguici su youtube
Se non visualizzi correttamente apri nel browser
16 marzo 2017
inquinamento atmosferico

Ambiente: ENEA, forte diminuzione principali inquinanti atmosferici, ma restano criticità da polveri sottili

In Italia le emissioni atmosferiche dei principali inquinanti si sono ridotte in tutti i settori ad eccezione del residenziale che ha visto crescere del 46% le emissioni di polveri sottili, soprattutto per l'incremento dei consumi di legna in impianti di riscaldamento a bassa efficienza. È quanto emerge dal rapporto sugli effetti dell'inquinamento dell'aria presentato oggi all'ENEA, che evidenzia anche rischi per il patrimonio culturale e la salute. Da sole le polveri sottili causano circa 30mila decessi ogni anno e una media di 10 mesi di vita persi per ciascun italiano leggi tutto
divider
TEESCHOOLS

Energia: al via progetto UE a guida ENEA per efficienza edifici scolastici nel Mediterraneo

Supportare la pianificazione di interventi per ridurre i consumi e migliorare le performance energetiche degli edifici scolastici in sette Paesi del Mediterraneo. È questo l'obiettivo del progetto europeo TEESCHOOLS coordinato dall'ENEA leggi tutto
ENEA test sismici

Terremoto: muri due volte più resistenti con rinforzi antisismici made in Italy

Pareti rinforzate con sistemi strutturali innovativi hanno resistito a oltre 2 volte le accelerazioni del sisma dell'Aquila del 2009. È quanto emerge dai test alle tavole vibranti dell'ENEA su due muri tipici di edifici dei centri storici dell'Italia centrale leggi tutto
Difesa Energy Manager

Energia: primo corso di formazione ENEA per Energy Manager del Ministero della Difesa

Alla presenza del sottosegretario alla Difesa, Gioacchino Alfano, ha preso il via a Palazzo Marina a Roma il primo corso di formazione interforze organizzato dall'ENEA e dedicato ai nuovi energy manager della Difesa leggi tutto
detrazioni 65

Ecobonus 2017: online nuovo portale ENEA per invio pratiche 65%

È operativo da oggi il sito http://finanziaria2017.enea.it per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica ammessi alla detrazione fiscale del 65% e conclusi dopo il 31 dicembre 2016 leggi tutto
Federico Testa uomo dell'anno
RomeCup 2017
Per contattarci: informaenea@enea.it