Seguici su facebook  Seguici su twitter  Seguici su youtube
Se non visualizzi correttamente apri nel browser
ENEAINFORMA
17 maggio 2018
ENEA poof of concept

Ricerca: ENEA istituisce fondo da 2,5 milioni per “avvicinare” le nuove tecnologie all'industria

ENEA lancia il nuovo programma “Proof of Concept” che prevede lo stanziamento di 2,5 milioni di euro in tre anni per “avvicinare” i risultati della ricerca dell'Agenzia all'utilizzo industriale. Il fondo garantirà ai ricercatori dell'Agenzia le risorse finanziarie per realizzare prototipi industriali aumentando il livello di maturità delle tecnologie sviluppate in laboratorio. Al via già da questo mese il bando per selezionare i progetti da finanziare. Nel dettaglio, i ricercatori dell'ENEA avranno la possibilità di costruire e di migliorare i loro prototipi, effettuare i test necessari per verificare la fattibilità commerciale e ridurre i rischi per i potenziali investitori oppure semplicemente superare uno specifico gap che ne ostacola l'attrattività da parte delle imprese. Tutte queste azioni saranno svolte in collaborazione con un partner industriale che sarà selezionato dall'Agenzia e dovrà contribuire alle attività previste leggi tutto
Progetto Lims

Prima Giornata Internazionale della Luce: da ENEA rivelatori di radiazione innovativi per cure antitumorali

ENEA ha ricostruito per la prima volta con tecniche ottiche innovative la curva di deposizione dell'energia dei protoni, particelle cariche utilizzate in protonterapia, per mappare con precisione la dose rilasciata sui tumori
leggi tutto
Robot Nano

Fisco: ENEA, 5 per mille alla robotica per bambini affetti da autismo

ENEA ha scelto di destinare il 5 per mille delle dichiarazioni dei redditi 2018 allo sviluppo dell'intelligenza artificiale di un piccolo robot utilizzato per incrementare le capacità socio-comunicative dei bambini affetti da autismo del Centro “Pesci Rossi” di Triggiano (Bari) leggi tutto
Rapporto biotecnologie

Innovazione: i numeri del biotech in Italia

A fine 2017 sono 571 le imprese biotech attive in Italia con un totale di 13mila addetti e 11,5 miliardi di fatturato. Si tratta di un comparto fortemente innovativo che ha aumentato gli investimenti in R&S del 22% tra il 2014 e il 2016. È quanto emerge dal Rapporto 2018 realizzato da ENEA e Assobiotec leggi tutto
Isolatore sismico
Progetto ESPA
Premio Hausmann

Ricerca: le eccellenze ENEA premiate dai celebri marchi di orologi Hausmann & Co e Patek Philippe

Oltre alla nascita del “campus delle energie” dell'ENEA, all'evento di presentazione sono stati annunciati i premi per sette ricercatori “under 40” dell'Agenzia, di cui tre autori di brevetti nel campo dell'edilizia, antisismica e alimentazione leggi tutto
Per contattarci: informaenea@enea.it