L’ENEA presenta le proprie eccellenze tecnologiche nella piazza Leonardo da Vinci, 'cuore' del Padiglione Italia: il solare termodinamico, l'energia dal mare, il fotovoltaico innovativo, l'energia dal carbonio, bioenergia, bioraffineria e chimica verde, l'energia delle stelle, batterie e mobilità elettrica, smart city, smart grid e super grid.
La partecipazione dell’Agenzia – che è parte del comitato tecnico-scientifico per Astana 2017 - si inquadra nel più vasto contesto della presenza del nostro Paese con un ampio ventaglio di soggetti, coordinati dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane in qualità di ente gestore.
All'Expo hanno aderito 110 paesi e sono attesi circa 5 milioni di visitatori.
- L’ENEA apre la seconda giornata del simposio italo-kazako sul tema ‘Il nostro futuro comune: energia, ambiente e sviluppo ’ che si terrà il prossimo 30 e 31 agosto ad EXPO 2017 presso il Padiglione Italia. Simona De Iuliis, esperta ENEA, interverrà nella giornata del 31 come keynote speaker su ‘Energy and Sustainability: the Big Picture’ e affronterà, come esperto per il focus sull’Italia, il tema ‘Solar Energy Research & innovation activity at ENEA’.
Per approfondimenti http://estg.nu.edu.kz/italian-kazakh-bilateral-symposium/.