19/03/2020
Vaccini genetici, soluzioni avanzate per l’edilizia green e l’efficienza energetica, sensoristica hi-tech e anche un motore a idrogeno per barche: sono alcuni dei 21 progetti approvati dall’ENEA per sviluppare tecnologie innovative, che potranno accedere ai finanziamenti disponibili sul Fondo di investimenti interno del cosiddetto Proof of Concept
19/03/2020
ENEA brevetta un indicatore della temperatura wireless. I ricercatori del Centro ENEA di Portici (Napoli) hanno brevettato un indicatore della temperatura wireless per monitorare lo stato di conservazione di prodotti deperibili nel settore agroalimentare, medico e farmaceutico.
19/03/2020
Vivere un’esperienza professionale ai confini del mondo, a oltre 3mila metri di altitudine, tra i ghiacci eterni che dominano la stazione italo-francese “Concordia” in Antartide. Entro il prossimo 21 aprile sono aperte le candidature per la 36a spedizione
19/03/2020
Si apre una strada allo sviluppo di nuovi composti anti-virali. Un team di ricercatori ENEA, Università di Padova e European Synchrotron Radiation Facility (ESRF) è riuscito a ‘fotografare’ la struttura del Potato Virus X (PVX), un patogeno vegetale molto dannoso per le patate e diverse specie vegetali commestibili
05/03/2020
Focus su nuove energie, economia circolare e trasferimento dell’innovazione
05/03/2020
Elementi di robotica applicata inseriti nelle attività di laboratorio delle scuole per facilitare l’apprendimento di materie scientifiche e dell’inglese e contrastare i fenomeni di dispersione e abbandono scolastici