Il recupero energetico dei residui da autodemolizione
Un veicolo giunto a fine vita, perché o obsoleto o incidentato, rappresenta non solo un problema ambientale, un ingombrante rifiuto da smaltire, ma anche una risorsa da cui recuperare materie prime ed energia.
A valle della radiazione il veicolo viene sottoposto a una serie di operazioni che possono essere così riassunte:
- la demolizione
- la frantumazione
- il recupero dei materiali ferrosi
- il trattamento del residuo non metallico (“car fluff”).
Con la demolizione vengono smontati i componenti riutilizzabili; vengono recuperati dei materiali riciclabili (plastiche, vetro, pneumatici e soprattutto rottami metallici – telaio (continua....)