Il risparmio idrico negli edifici civili
L’opuscolo è stato realizzato dal Laboratorio di Protezione e Gestione della Risorsa Idrica dell’Unità Tecnica Modelli, Metodi e Tecnologie per le Valutazioni Ambientali dell’ENEA con l’intento di offrire agli utenti finali una serie di informazioni sulle criticità relative ai punti di maggior consumo dell’acqua negli edifici ad uso civile. La promozione del risparmio idrico comprende le strategie di risparmio, le tecniche di riuso e l’uso di fonti d’acqua non convenzionali, selezionati in base ai dati raccolti nelle campagne sperimentali condotte da ENEA in questo settore, e tutti indirizzati ad una maggiore riduzione dell’uso dell’acqua potabile, considerata la tipologia più preziosa, attraverso l’ottica ambientale, tecnologica e culturale (continua....)