La “Carta dei Servizi” ENEA – Servizi di Radioprotezione
7 marzo 2012
La revisione 2012 della “Carta dei Servizi ENEA” – Servizi di Radioprotezione, consultabile sul sito istituzionale ENEA, è, di fatto, un patto con i clienti basato sul dialogo e la trasparenza.
Consente agli utenti di accedere più facilmente ai servizi, di valutare le prestazioni fornite dall’Agenzia, di interagire per il miglioramento della qualità dei servizi.
Dal punto di vista dell’Agenzia che l’ha adottata, la Carta aumenta la trasparenza delle procedure interne ed esterne, mantiene i livelli di performance elevati, motiva il personale, adegua e sviluppa i servizi per gli utenti.
Nel 2011 l’ENEA, in ottemperanza al D.Lgs 150/09, ha provveduto alla definizione degli standard di qualità relativamente alle prestazioni dei “Servizi di Radioprotezione” stilando per la prima volta la Carta dei servizi di radioprotezione, per le prestazioni tecnico-scientifiche erogate dall’Istituto di Radioprotezione (IRP).
In linea con le nuove indicazioni della delibera 3/2012 CiVIT “Linee guida per il miglioramento degli strumenti per la qualità dei servizi pubblici”, l’ENEA si è posto come obiettivo per il 2012 di integrare e migliorare la carta dei servizi rispetto al 2011, orientando l’offerta dei servizi, in modo “dinamico”, in funzione della domanda.
Nel corso dell’anno, in coerenza con il Piano della performance 2012-2014, l’Agenzia conta di ampliare la carta a tutti i servizi tecnico scientifiche fornite dalle Unità di ricerca del Centro di Ricerche di Bologna, rivolti principalmente alle imprese e alla pubblica amministrazione.