La Ricerca sulla Fusione
11 dicembre 2014
L'energia del futuro per lo sviluppo e la competitività industriale
La ricerca sulla fusione vede impegnati i migliori laboratori di tutto il mondo con l’obiettivo di arrivare ad una fonte di energia rinnovabile, sicura, praticamente inesauribile, economicamente competitiva e in grado di ridurre l’utilizzo dei combustibili fossili.
L’Europa ha conquistato la leadership mondiale nel settore attraverso la costruzione e lo sfruttamento scientifico e tecnologico di diverse macchine sperimentali nell’ambito del Programma europeo sulla fusione e del progetto ITER.
L’Italia è parte rilevante di questi programmi ed ha conquistato un livello di eccellenza riconosciuto dalla comunità scientifica internazionale.
La ricerca per la fusione può, inoltre, essere considerata un importante volano per la competitività globale e lo sviluppo industriale europeo.
L’opuscolo illustra il ruolo e le attività dell’ENEA per lo sviluppo della fusione e le prospettive per l’industria italiana e presenta alcuni esempi di eccellenza nella fusione made in Italy.