Lezioni dal terremoto di Tohoku
Roma, 1 luglio 2011
La giornata di studio, organizzata dall'ENEA presso la sede legale di Roma il 1 luglio 2011, ha avuto l’obiettivo di ricostruire la sequenza incidentale e le conseguenze radiologiche sulla popolazione e sull'ambiente, in seguito all’evento sismico dell'11 marzo 2011 che ha colpito la costa orientale dell'isola giapponese di Honshu.
Nel corso dell’evento sono state inoltre descritte le differenze tra i reattori di Fukushima e i reattori di III generazione avanzata e illustrate le moderne tecniche per la sicurezza a fronte di eventi sismici. Particolare attenzione è stata dedicata ai rischi sismico e da tsunami nel territorio italiano.
Nella pagina dedicata all’evento sono disponibili alcune relazioni presentate nel corso della giornata (segue…)