Secondo Review Meeting del progetto LAMP
Bruxelles 11 luglio 2012
Lo scorso 11 luglio presso la sede della CE a Bruxelles si è tenuto il secondo Review Meeting del progetto europeo LAMP (Laser induced synthesis of polymeric nanocomposite materials and development of micro-patterned hybrid light emitting diodes – Led - and transistors – Le t-) coordinato dall’ENEA.
Il progetto LAMP, della durata di tre anni e finanziato dalla CE nel settore ICT, ha come obiettivo la costruzione di un dispositivo a emissione di luce a stato solido attraverso un processo di laser patterning sviluppato e brevettato nei laboratori ENEA. Il progetto s’inserisce nel più ampio settore del risparmio energetico poiché tali dispositivi coniugano un minore consumo di energia a elevate prestazioni.
Durante il Review Meeting il coordinatore Francesco Antolini, dell’Unità Tecnica Tecnologie dei Materiali Faenza (UTTMATF), ha presentato i risultati principali e lo sviluppo del progetto, mentre i partner hanno discusso i rispettivi risultati nel dettaglio.
Il lavoro è stato esaminato da un panel di specialisti formato dal Project Officer coadiuvato da due referees esperti nelle tematiche trattate nel progetto. La valutazione complessiva è stata molto positiva soprattutto per il lavoro scientifico e il coordinamento del progetto.
A conclusione del meeting, la CE ha chiesto al coordinatore del progetto una valutazione dei risultati raggiunti quest’anno. Antolini ha concluso che il risultato più importante è stato il lavoro svolto insieme con i membri del suo staff (Dott.ssa Lenuta Stroea) e i partner che hanno dimostrato come una vera collaborazione e tensione verso l’attività di ricerca portino come naturale conseguenza sviluppi di alto livello sia scientifico che industriale.
Non meno importante, è stato il supporto dei colleghi dell’Unità Tecnica Tecnologie dei Materiali (UTTMAT) Casaccia (guidato dal Dott. M. Vittori) e del Laboratorio LCA di Bologna (Ing. P. Masoni e Dott.ssa S. Scalbi).
Contatti: Francesco Antolini (Laboratori ENEA di Faenza)