ENEA destinazione 5x1000
Ambiente: alla protezione delle api il 5x1000 per la ricerca scientifica ENEA
Biotecnologie avanzate e supercomputer per salvare le api, minacciate da cambiamento climatico, inquinamento, pesticidi e da alcuni insetti invasivi che distruggono gli alveari. A queste attività ENEA destinerà i fondi del 5x1000 che i contribuenti vorranno assegnare alla ricerca scientifica dell’Agenzia, indicando nella dichiarazione dei redditi 2023 il codice fiscale 01320740580. L’annuncio alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il più grande evento annuale delle Nazioni Unite per promuovere la tutela del nostro pianeta.
Per preservare queste preziose “sentinelle della biodiversità”, responsabili dell’impollinazione di gran parte delle specie vegetali, della produzione di cibo e dell’integrità biologica del nostro pianeta, un team di ricercatori dell’Agenzia sta sviluppando un innovativo biopesticida in grado di fermare gli insetti ‘nemici’ di api e alveari, senza rischi per l’ambiente e la salute umana.