Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile
ENEA 5x1000 ricerca sui polmoni delle nanoplastiche

Fisco: salute, il 5x1000 ENEA alla ricerca sui rischi delle nanoplastiche nei polmoni

Stimare i rischi per la salute derivanti dalle nanoplastiche disperse in aria e valutarne l’impatto nei polmoni. È l’obiettivo di “PlasticBreath”, un innovativo progetto di ricerca scientifica portato avanti dai ricercatori del Laboratorio ENEA Salute e Ambiente attraverso il quale raccogliere informazioni essenziali per lo sviluppo e l’implementazione di politiche di sostenibilità in tema di qualità dell’aria. I contribuenti che lo vorranno potranno dare il proprio sostegno all’ENEA per la realizzazione del progetto indicando il codice fiscale 01320740580 come destinazione dei fondi del 5x1000 della dichiarazione dei redditi di quest’anno.

“L’incidenza di malattie respiratorie è in rapida crescita e costituisce una minaccia sempre più rilevante per la salute della popolazione mondiale. Recenti studi hanno evidenziato che il particolato atmosferico (PM) è costituito da frazioni di micro e nano plastiche, che sono presenti e persistono in tutti gli ambienti terrestri, inclusa l’atmosfera”, spiega Paolo Roberto Saraceni, ricercatore del Laboratorio ENEA Salute e Ambiente e responsabile del progetto “PlasticBreath”.

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

Seguici

© 2025 ENEA.