Relazioni Internazionali

L’ENEA promuove e sviluppa i rapporti  con Istituzioni scientifiche e soggetti di altri Paesi, governativi e non, a livello nazionale e internazionale, per rafforzare i partenariati e promuovere le attività di trasferimento tecnologico e di messa a disposizione di competenze multidisciplinari avanzate.

Gli ambiti di attività

 

Nello specifico, il servizio Relazioni Internazionali cura:

  • i rapporti con organizzazioni, istituzioni, enti internazionali e con i Ministeri e le istituzioni nazionali di riferimento quali MAECI e AICS; la partecipazione di rappresentanti  ENEA presso organizzazioni, istituzioni ed enti internazionali e istituzioni nazionali di riferimento;
  • la definizione di accordi e protocolli di cooperazione scientifica e tecnologica e per la mobilità internazionale dei ricercatori;
  • il monitoraggio delle opportunità di accesso a finanziamenti  in ambito internazionale nelle tematiche legate alla cooperazione allo sviluppo o ai progetti di grande rilevanza del MAECI; il monitoraggio delle opportunità di partecipazione a manifestazioni scientifiche internazionali di carattere istituzionale; il supporto alla definizione,  acquisizione e attuazione di progetti e iniziative nell’ambito della cooperazione allo sviluppo;
  • l’accoglienza di Delegazioni internazionali; la diffusione di informazioni e iniziative ENEA presso organismi e soggetti internazionali.
  • La Task Force cooperazione allo sviluppo che riunisce esperti dei Dipartimenti ENEA e  opera quale interfaccia e collegamento con l’esterno per quanto riguarda gli interventi, i partenariati e le possibili attività in questo settore.

 

Riferimenti

Servizio Affari Istituzionali e Relazioni UE

Ing. Giorgio Graditi
Responsabile a.i.


Cooperazione internazionale allo sviluppo


Mobilità internazionale dei ricercatori