Incarichi presso Organismi Internazionali e collaborazioni operative

United Nations Convention to Combat Desertification (UNCCD)

Su delega del MAE-DGCS, ENEA è rappresentata nel Gruppo di Esperti italiani, istituito nel 2002 nell'ambito della Convenzione, nel ruolo di corrispondente nazionale con il compito di contribuire al miglioramento delle attività scientifiche e tecnologiche e di fornire supporto nella definizione delle strategie e delle azioni per la lotta alla desertificazione, anche attraverso la realizzazione di programmi di cooperazione scientifica e tecnologica sui temi della siccità e della desertificazione.

 

United Nations Environment Programme (UNEP)

Cinque esperti dell’ENEA sono stati nominati dall’UNEP per contribuire alla redazione della VI edizione del Global Environment Outlook (GEO6):

  • Andrea Sonnino - Global Contributor in the Food Security section
  • Giovanna Armiento - Regional Contributor in the Chemicals and Waste section
  • Grazia Barbieri - Regional Contributor in the Regional Assessment for Europe
  • Claudia Brunori - Regional Contributor in the Sustainable Consumption and Production section
  • Laura Cutaia - Regional Contributor in the Regional Assessment for Europe

 

United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) – Climate Technology Centre and Network (CTNC)

L’ENEA è l’entità nazionale designata  (National Designated Entity – NDE)  dal Ministero dell’Ambiente nel CTCN, il Network Internazionale di organizzazioni tecnologiche a sostegno del trasferimento delle tecnologie di adattamento e di mitigazione verso i Paesi in via di sviluppo .

 

World Food Programme (WFP)

ENEA collabora con il Climate Change and Disaster Risk Reduction Office e fornisce assistenza tecnica e formazione nell’ambito del progetto LEAP (Livelihoods, Early Assessment and Protection), volto a dotare il Governo etiope di uno strumento per il monitoraggio e l’allerta precoce della siccità e per la quantificazione degli impatti sulla sicurezza alimentare.

 

International Fund for Agricultural Development (IFAD)

L’IFAD sostiene la campagna internazionale SUSTAIN (Sustainable Future Student African Italian Network), promossa dall’ENEA, che coinvolge le scuole italiane in partenariati con scuole africane che lavorano insieme in piccoli progetti di elettrificazione rurale, sulla base di kit fotovoltaici che vengono finanziati attraverso raccolta fondi nelle scuole italiane.