Nexus
Il legame, indicato come Nexus, fra cibo, acqua ed energia è una questione di fondamentale importanza nelle strategie di sviluppo sostenibile di ogni Paese e in particolare nei Paesi in Via di Sviluppo. Costituisce la chiave di volta di almeno 3 degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda post-2015, la nuova Agenda di Sviluppo (2015 – 2030)
“… Un’altra differenza rispetto al passato è che la preoccupazione di coerenza fin qui empirica, richiede oggi, invece, il rigore di un approccio scientifico generale, sia di “policy” e sia per quanto riguarda lo sviluppo dei singoli programmi. Questo obiettivo è alla radice della collaborazione sempre più intensa tra la Cooperazione e l’Enea, che ha accumulato negli anni un ventaglio vasto e sistematico di competenze tecnico-scientifiche sulla complessità dello sviluppo sostenibile. “Nexus, cibo, acqua e energia” fa parte dunque degli approcci alla complessità ed è forse quello che trova oggi applicazioni più pratiche e immediate…”.
Giampaolo Cantini, Direttore Generale DGCS 5 marzo 2015
AGENDA POST – 2015: Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
|
L’ENEA, ha condiviso con la DGCS l’approfondimento della conoscenza su questi temi, evidenziando l’importanza dell’apporto di innovazione e ricerca delle tecnologie ambientali, di cui l’Agenzia è per suo stesso mandato portatrice.
Nel ruolo di coordinatore scientifico ha promosso e curato nel corso del 2015 due iniziative pubbliche:
Questa sezione contiene i documenti relativi ai due eventi e una rubrica dedicata ai riferimenti bibliografici più recenti.
- Seminario “Nexus: acqua, cibo, energia per lo sviluppo sostenibile” (5 marzo 2015, presso la Farnesina)
- Seminario “Nexus: acqua, cibo, energia” (21 maggio 2015, presso cascina Triulza, all’interno degli eventi del palinsesto della Cooperazione italiana a EXPO 2015).
- Bibliografia