Cibo, acqua ed energia.
EXPO Milano 2015 21 maggio 2015 Cascina Triulza
Il workshop è uno degli eventi organizzati dalla Cooperazione italiana durante i sei mesi di EXPO Milano 2015. Infatti questa è la prima esposizione universale che si pone un tema di solidarietà mondiale: il progresso e lo sviluppo sostenibile riguardano l’intera comunità mondiale non solo una parte di essa.
Preceduto dall’evento del 5 marzo, presso la Farnesina, ha ripreso e sviluppato le tematiche della interdipendenza tra cibo acqua ed energia. Esperti di chiara fama e rappresentanti istituzionali di alto livello e specialisti di cooperazione allo sviluppo hanno esaminato queste risorse vitali con approccio sistemico, analizzandone i rischi le opportunità ed i risvolti in termini di politiche, per un rinnovato impegno verso uno sviluppo economico equo e sostenibile. Ai lavori sono intervenuti un centinaio di persone tra Ong, Enti di ricerca e Università Associazioni di categoria e singoli professionisti.
L’evento promosso organizzato in collaborazione con la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha visto il coordinamento tecnico scientifico dell’ENEA e dell’ associazione WAME& EXPO 2015, associazione fondata da otto importanti società europee del settore energetico e gli organizzatori di Expo 2015.
- Nexus cibo acqua ed energia - concept note e agenda
- Nexus food water and energy - concept note and agenda (versione inglese)
DOCUMENTO DI SINTESI (a cura del Servizio Relazioni Internazionali dell'ENEA)
- Speech introduttivo - K. Rudischauser, EC-DEVCO
- I piccoli agricoltori e la trasformazione rurale e Nexus nell’agenda post - 2015 – I. MacGillivray, IFAD
- Water, Energy, Food - The Nexus approach, M. Iannetta, ENEA
- Africa in 2050: Basket case or food basket for the world?, Mpoko Bokanga AgroTEQ, Nairobi, Kenya
- The energy / water nexus, L. Cozzi – IEA
- World Energy Outlook 204 , L. Cozzi IEA (slides)
- The Water-Energy-Food Nexus from the Food perspective, A. Flammini – FAO
- The Water-Energy-Food Nexus from the Food perspective (slides), A. Flammini
- The agronomic ways to the sustainable use of water, M. Mastrorilli, CRA
- Water, Energy, Food (The Nexus Approach), P. Ranci, WAME
- Water for food and energy, A. Hoekstra, University of Twente
- Water for Food and Energy – A reflection on sustainability, efficiency, equity and security, A. Hoekstra , University of Twente
- Water is a human right : without water there is no food, no energy, no life! (it) , R. Lembo , Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’acqua Onlus
- Water is a human right : without water there is no food, no energy, no life! (en) , R. Lembo , Comitato Italiano Contratto Mondiale sull’acqua Onlus
- Italian Cooperation Initiative, The NEXUS Approach, Hiromi Sugiura, UNIDO
- Water, Food, Energy - Reporting and Synthesis, N. Colonna ENEA
- Comunicato Stampa ENEA (Enea Inform@ n 18 del 21 maggio 2015)
- Press Release (ENEAinform@ No. 11 – 2015)
- Notizia stampa MAECI- DGCS
- Cooperazione italiana informa
FILMATI della giornata
Nexus: verso un efficiente uso delle risorse naturali