Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel quadro dei piani di collaborazione bilaterale sviluppati in seguito all’Accordo di Parigi del 2015. L’obiettivo generale dei piani di collaborazione bilaterale è di realizzare interventi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici nei paesi in via di sviluppo e nei paesi emergenti.
L’obiettivo specifico di questo progetto è il potenziamento del sistema nazionale di allerta precoce attraverso il trasferimento di conoscenze e tecnologie per le previsioni climatiche a scala stagionale e oltre.
Paese beneficiario
Botswana
Periodo:
2018-2019
Attività ENEA:
- Valutazione delle prestazioni dei sistemi di previsione stagionale disponibili attraverso il servizio europeo Copernicus per la distribuzione dei dati climatici (Copernicus Data Store – CDS).
- Calibrazione di un modello per le previsioni climatiche a scala regionale (RegCM4) per l’area del Botswana.
- Formazione del personale del Dipartimento di Meteorologia sul utilizzo del modello RegCM4 per il downscaling delle previsioni stagionali e degli scenari climatici.
Parole chiave: Modelli climatici, previsioni stagionali, scenari climatici.