Cooperazione bilaterale

La cooperazione scientifica e tecnologica dell’ENEA si realizza a livello bilaterale attraverso la stipula di intese con omologhi Istituti di ricerca stranieri per la realizzazione di azioni congiunte su tematiche di comune interesse.

Tali intese vengono siglate da ENEA in linea con quanto previsto dagli Accordi di cooperazione scientifica e tecnologica negoziati con i paesi partner dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e, in assenza di detti Accordi, d’intesa con lo stesso Ministero.

In fondo alla pagina, è riportato l’elenco completo dei 17, tra MoU e accordi bilaterali, siglati dall’ENEA, attualmente in vigore.

L’ENEA è inoltre coinvolta nei progetti inseriti nei Programmi e/o Protocolli Esecutivi di Cooperazione Scientifica e Tecnologica stipulati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in esecuzione dei succitati Accordi di Cooperazione Scientifica e Tecnologica bilaterale.

Nell’ambito di detti Programmi Esecutivi, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale seleziona i progetti di Mobilità e di grande Rilevanza che intende finanziare nel periodo di validità del protocollo. L’elenco completo dei Protocolli Esecutivi in vigore, è consultabile sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

Nel 2017, nei settori di competenza dell’ENEA, risultano cofinanziabili dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 4 progetti di Grande Rilevanza e altrettanti di Mobilità. L’elenco completo dei progetti di grande rilevanza proposti dall’ENEA è riportato nella tabella sottostante.


Accordi Bilaterali (Gennaio 2020)

Ente / Istituzione / Associazione

Nazione

Tipo di Accordo

Attività

Data Firma

Durata (anni)

Scadenza

The Australian National University

ANU Energy Change Institute

AUSTRALIA

MoU

Cooperazione nel campo dell’energia rinnovabile e dell’efficienza energetica

28/11/2019

2

UJV Rez

REP. CECA

MoU

Tecnologie nucleari

14/11/2016

5

Chinese Academy of Sciences

(CAS)

CINA

MoU

Cooperazione nel campo della fissione e della fusione

27/12/2018

5

The Hefei Institutes of Physical Science, Chinese Academy of Sciences

(CASHIPS)

CINA

MoU

Collaborazione scientifica sulle tecnologie riguardanti le applicazioni nucleari dei Metalli Liquidi Pesanti

28/07/2017

5

Institute of Food Science and Technology, Chinese Academy of Agricultural Sciences

(IFST)

CINA

MoU

Promozione ed espansione delle capacità di ricerca nel campo della scienza e della tecnologia dell’alimentazione

22/12/2015

5

Electronics and Telecommunications Research Institute

(ETRI)

COREA

MoU

Cooperazione per lo sviluppo di tecnologie per i beni culturali

14/12/2018

3

Industrias Biotecnológica y Farmacéutica

(BIOCUBAFARMA)

CUBA

MoU

Cooperazione nei settori biotecnologie in ambito di medicina umana e veterinaria e in ambito agricolo

03/07/2019

5

National Institute of Energy Efficiency & Renewable Energy

(INER)

ECUADOR

MoU

Energie rinnovabili solare termodinamico e fotovoltaico, storage, biomassa e biocomb., trasf. tecnol.

13/11/2015

5

Commissariat à l'Energie Atomique et aux Energies Renouvelables

(CEA)

FRANCIA

Framework Agreement

Nucleare, tecnologie energetiche, ambientali, security, nanotecnologie

24/02/2015

10

Institut de Radioprotection et de Sureté Nucléaire

(IRSN)

FRANCIA

Framework Cooperation Agreement

Sicurezza nucleare e Radioprotezione

06/04/2017

5

Toshiba T&D Europe S.p.A.

(TOSHIBA Corporation)

GIAPPONE

Implementation Document

VSC converter for HDVDC System

22/12/2016

31/03/2021

The Energy and Resources Institute

(TERI)

INDIA

MoU

Energie rinnovabili, smart grids, biofuel II e III generazione, materiali per l’eff. energetica

22/10/2018

5

Madan Mohan Malaviya University of Technology

(MMMUT)

INDIA

MoU

Solare termico, energia elettrica da biomasse. Produzione di etanolo e biodiesel, recupero materiali preziosi.

28/09/2016

5

Colegio de Michoacán A.C.

(COLMICH)

MESSICO

MoU

Patrimonio culturale e naturale

02/04/2019

5

Agence Nationale pour les Energies Renouvelables

(ANER)

SENEGAL

PdI

Energie rinnovabili compresa la bioenergia

11/10/2019

3

Texas Tech University

STATI UNITI

Collaboration Agreement

Ricerca su produzione anomala di calore in sistemi elettrochimici

29/06/2015

5

Perma - Fix Environmental Services, Inc.

STATI UNITI

MoU

Produzione del Tc-99m per uso in medicina nucleare utilizzando il processo sostenibile messo a punto da Perma-Fix .

09/01/2018

3

 


 

Progetti di Grande Rilevanza a partecipazione ENEA 2019

Organizzazione Internazionale

Stato

Oggetto della collaborazione

Aree di competenza

Perma-Fix

Florida

USA

Industrializzazione della linea di produzione del TC99 per lo sviluppo di generatori innovati per il mercato locale

Radiofarmaci e medicina nucleare

Shanghai Institute of optics and fine mechanics (SIOM)

CINA

Effetti dell'ambiente spaziale sui dispositivi ottici ed elettronici per le missioni spaziali astrofisiche

Spazio e Aeronautica

El Collegio de Michoacàn

MESSICO

Realizzazione di biomateriali per il restauro sostenibile di beni culturali attraverso la valorizzazione di specie vegetali multifunzionali: Opuntia ficus-indica Capiscum etc...

Tecnologie applicate ai Beni Culturali

Ecole Polytechnique de Montreal

CANADA-QUEBEC

Ampliare i confini della spettrometria d’immagine: filtri ottici innovativi per remote sensing iperspettrale dallo spazio e da voli a bassa quota

Spazio e Aeronautica