AIEA
L’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) è l’organo ufficiale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite in materia di energia nucleare, creato nel 1957 in risposta al celebre discorso del presidente degli Stati Uniti Eisenhower all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dell’8 dicembre 1953, in seguito noto come “Atoms for Peace”. Da tale discorso seguono anche le linee guida per la stesura dello statuto dell’agenzia, approvato all’unanimità da 81 Nazioni nell’ottobre del 1956: promuovere l’uso pacifico dell’energia atomica ed assicurare che la diffusione della relativa tecnologia non favorisca lo sviluppo di progetti militari. A febbraio 2019, l’agenzia conta 171 Stati membri.
L’Agenzia è guidata da un Direttore Generale e da sei Vice Direttori Generali, ciascuno a capo di uno dei dipartimenti in cui è organizzata l’agenzia:
- gestione;
- scienze ed applicazioni nucleari;
- energia nucleare;
- sicurezza (safety & security) nucleare;
- cooperazione tecnica;
- salvaguardie.
I principali organi politici decisionali della AIEA sono la Conferenza Generale (General Conference), cui partecipano rappresentanti di tutti gli Stati membri, e il Consiglio dei Governatori (Board of Governors), costituito da rappresentanti di 35 nazioni, eletti ogni due anni dalla Conferenza Generale.
Rapporti dettagliati sulle attività dell’agenzia sono sottomessi periodicamente al Consiglio di Sicurezza e all’Assemblea Generale dell’ONU.
La seguente Tabella riassume le partecipazioni ed i ruoli ricoperti da esperti ENEA nei diversi gruppi di lavoro istituiti in sede alla AIEA.
Tabella 1 - Partecipazione di esperti ENEA ai Comitati/Gruppi di Lavoro (TWG) AIEA
Comitati/TWG/Progetti | Part. |
---|---|
Italian Delegate in the Technical Working Group on Fast Reactors (TWG - FR) | (1) |
Coordinated Research Project in Nuclear Data Libraries for Advanced Systems: Fusion Devices (FENDL-3) | (1) |
Advisor Transport Safety Standard Committee (TRANSC) | (1) |
National Contact Point for Nuclear Fuel Cycle Information System (NFCIS) | (1) |
Permanent Representative “Fast Reactor Knowledge Preservation (FRKP) Initiative” | (1) |
ENEA Representative in the Steering Committee IAEA TSO Forum | (1) |
Italian Delegate for the Nuclear Security Guidance Committee (NSGC) | (1) |
Bureau Member of the “Nuclear Security Training and Support Centre Network” (NSSC Network) | (1) |
Participation to the Working Group on Radioactive Sources Security (WGRSS) | (1) |
TWG on Research Reactors (TWG-RR) | (1) |
International Nuclear Information System - INIS | (1) |
(Gennaio 2020)